Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

Hegel e le incertezze del senso
Autore:  Gianluca Garelli

Collana:  philosophica (99)

Con il manifestarsi del sapere assoluto irrompe una nuova concezione del tempo, scrive Hegel nel capitolo finale della Fenomenologia dello spirito. Che cosa significa questa affermazione? In che senso l'autocoscienza, una volta concluso il suo cammino, dovrà ricominciare la sua generosa ...


Ragione pratica
Kant, Reinhold, Fichte

Autore:  Marco Ivaldo

Collana:  philosophica (98)

Per Kant e per Fichte la ragione pratica è la ragione in quanto ha - o meglio in quanto è - un rapporto intenzionale con un Devi (Soll) categorico, il quale a partire da se stesso inaugura la posizione della libertà. La ragione pratica è la ragione della ...


La città nell'anima
Leo Strauss lettore di Platone e Senofonte

Autore:  Alessandra Fussi

Collana:  philosophica (97)

Questo libro ha ricevuto la Menzione Speciale del Premio Sircusa 2012 Leo Strauss, uno dei pensatori più controversi del Novecento, è stato un grande interprete degli antichi. Critico dei paradigmi interpretativi e ...


Il principio ricostruttivo
Comunicazione ed etica nel pensiero di Jean-Marc Ferry

Autore:  Graziano Lingua

Collana:  philosophica (96)

Per non restare indifferente ai problemi posti dalle società tecnologicamente avanzate la filosofia ha bisogno di dare nuove figure al proprio compito critico. A questa sfida sembra rispondere la sensibilità "ricostruttiva" che caratterizza il pensiero di alcuni protagonisti dell'attuale ...


L'origine e l'inizio
Hans Urs von Balthasar e Massimo Cacciari

Autore:  Isabella Guanzini

Collana:  philosophica (95)

Quando si vuole cercare il filo d'Arianna per uscire dal labirinto è necessario un nuovo inizio. A "chi" o a che "cosa" è annodato il capo del filo? A partire da traiettorie molto diverse, la filosofia di Massimo Cacciari e la teologia di Hans Urs von Balthasar si incontrano pensando l'origine. ...