Vi proponiamo 10 libri
![]() |
La dottrina essoterica
Collana: Straussiana (11)
Edizione italiana a cura di Marco Menon ed Eleonora Travanti Questa raccolta di scritti postumi porta nuova luce sul pensiero di Leo Strauss perché indaga il momento decisivo in cui il filosofo tedesco, emigrato negli Stati Uniti alla fine degli anni ... |
|
![]() |
Robotiche emozioni
Collana: fuori collana (0)
Le emozioni possono essere “robotiche”? La morale può essere artificiale? Considerare i robot come prodotti industriali evolutissimi e la tecnica come mezzo per realizzare “un’azione perfetta” significa vedere solo una parte della questione. È in ... |
|
![]() |
Le basi del prompting
Collana: fuori collana (0)
Una guida pratica per imparare a comunicare con i Large Language Models (LLM), i sistemi di intelligenza artificiale più avanzati nel campo dell’elaborazione del linguaggio. Il libro è organizzato in cinque sezioni che guidano il lettore dalla costruzione delle prime ... |
|
![]() |
L’acutezza e l’arte dell’ingegno
Collana: philosophica (317)
Pubblicata nel 1648, un anno dopo l’Oráculo manual e prima del romanzo allegorico El criticón, l’Agudeza y arte de ingenio del gesuita Baltasar Gracián (1601- 1658) costituisce una delle testimonianze più innovative della retorica barocca. A ... |
|
![]() |
«Un’altra via, in arte»
Collana: MOD La modernita' letteraria (90)
Frutto di un trentennale ma intermittente lavoro, questa raccolta di saggi ha una struttura modulare che privilegia la focalizzazione per genere letterario come strumento per penetrare nell’universo profondo della scrittura pirandelliana, svincolatasi decisamente dalle linfe veriste ... |
|