Ricerca avanzata
Home Catalogo Politica, Societā, Comunicazione

Politica, Societā, Comunicazione

Vi proponiamo 306 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/62


    A cura di  Marco Pustianaz

    Collana:  āltera. Collana di intercultura di genere (16)

    Queer in Italia 2 è il seguito del fortunato volume Queer in Italia. Differenze in movimento (2011): uno strumento prezioso per confrontare il passato e il presente del movimento queer in Italia.
    Mentre le destre globali e nazionali inaspriscono la battaglia ...


    Reti di imprese e network organizzativi
    Un’analisi empirica

    Autore:  Maria Silvia Fiorelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Il sistema del network, mappato e studiato da anni, ancora oggi diventa una strategia vincente in molti mercati. Tramite le relazioni, le imprese hanno accesso a conoscenze esterne, rappresentando un valido strumento con cui affrontare i propri limiti di competenze rispetto alla crescente ...


    L’invenzione dell’underclass
    Storia di un mito urbano

    Autore:  Loīc Wacquant
    A cura di  Sonia Paone
    Tradotto da  Sonia Paone

    Collana:  Eliopoli (8)

    Sul finire del secolo scorso, scienziati sociali, analisti politici, filantropi e politici americani furono ossessionati da un nuovo gruppo temibile e misterioso che si diceva stesse devastando il ghetto: l’underclass. Ben presto questo spauracchio urbano e il suo immaginario demoniaco ...


    Tra utopia e realismo
    Appunti sul Sessantotto

    A cura di  Giorgio Pagano

    Collana:  fuori collana (0)

    Sessant’anni fa, il 30 novembre 1964, iniziò l’occupazione di Sproul Hall, nel campus di Berkeley. Joan Baez intonò Blowin’ in the wind di Bob Dylan («Su quante strade deve camminare un uomo / Prima di essere chiamato tale?»). Mario Savio, ...


    Prontuario di
    stupidologia
    (teorica ed applicata)

    Autore:  Ferrando Mantovani

    Collana:   (0)

    Il presente Prontuario costituisce la sintesi aggiornata dell’aspirante trattato di stupidologia Stupidi si nasce o si diventa? (ETS 2015). E resta anch’esso opera unica sull’argomento. Per la trattazione, tra ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/62