Vi proponiamo 1085 libri
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il Genio che scopre e occulta
   				 	    Collana: philosophica (325) 
 «Genio che scopre e insieme occulta» è la celebre espressione con la quale Husserl riassumeva, nella Crisi delle scienze europee, il significato della propria interpretazione di Galileo. Con Galileo nasce la scienza moderna, che è scienza matematica della ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Viandanze 
   				 	    Collana: FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (13) 
 Pensare la viandanza al femminile significa aprirsi a un campo di risonanza di esperienze e immaginari culturali: un “andare per il mondo” che fora i limiti del domestico/addomesticato; un darsi a quanto non inscritto, familiare al pensiero delle donne, il vivere la ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Ecofemminismo e educazione
   				 	    Collana: Education (22) 
 Il volume esplora con un approccio innovativo le difficoltà globali contemporanee, proponendo una riflessione interdisciplinare che, integrando la visione ecologica, le prospettive femministe e le teorie dell’educazione, indaga le profonde connessioni tra il dominio ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Un’avventura durata più di cent’anni: storia delle edizioni di Nietzsche
    		 
			  Collana: nietzscheana (32) 
 Questo libro racconta la storia del lascito di Nietzsche: delle sue opere, delle sue lettere, ma soprattutto di ciò che è rimasto incompiuto, come accade ogni volta che il destino taglia improvvisamente i fili di una vita feconda. È la storia dei manoscritti raccolti con ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Danzare la relazione
   				 	    Collana: philosophica (323) 
 La capacità della danza di sottrarre l’agire alle derive anestetizzanti di una logica strumentale emerge pienamente se ci si focalizza sull’esperienza del danzare piuttosto che sull’esame di un genere di danza specifico. Attraverso un approccio neofenomenologico e ...  |  
   	   |