Vi proponiamo 1089 libri
![]() |
Fictional characters in philosophy
Collana: philosophica (333)
The history of philosophy is populated by fictional characters inspired by philosophical imagination, who cannot be identified as really existing entities, but play a key role in the development of theories. At times, the fictional status of these characters is itself controversial, and ... |
|
![]() |
Orientalismi femminili?
Collana: Studi culturali (12)
Apartire dal XVIII secolo e più intensamente nel XIX, un numero crescente di viaggiatrici si mosse dall’Europa occidentale per esplorare il Mediterraneo e il Vicino Oriente. Nelle loro peregrinazioni – che fossero viaggi al seguito di ambasciatori e studiosi, spostamenti ... |
|
![]() |
Lavoro e modernità
Collana: Koinon (2)
La generazione che ci ha preceduto affidava al lavoro il compito di emanciparsi, mentre quella che ci segue è costretta a non vedere nel lavoro che una forma di oppressione. Questo libro propone un’interpretazione ontologica del lavoro umano, che serve a comprendere la ... |
|
![]() |
Esistenza e coesistenza
Collana: Koinon (1)
Esistenza e coesistenza, pubblicato postumo per la prima volta nel 1987, raccoglie le lezioni di un corso universitario tenuto da Eugen Fink per la prima volta nel 1952-53 all’Università di Friburgo. |
|
![]() |
Il Genio che scopre e occulta
Collana: philosophica (325)
«Genio che scopre e insieme occulta» è la celebre espressione con la quale Husserl riassumeva, nella Crisi delle scienze europee, il significato della propria interpretazione di Galileo. Con Galileo nasce la scienza moderna, che è scienza matematica della ... |
|