Ricerca avanzata
Home Catalogo Musica

Musica

Vi proponiamo 168 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/34

    La musica e la vergogna
    And other tracks in C minor

    Autore:  Claudio Orsi

    Collana:  fuori collana (0)

     

    Il testo di Claudio Orsi si muove dentro un concerto; è un racconto musicale, ci costringe a entrare in una selva scintillante di suoni nitidi di una trasparenza che a me, per luminosità, per brivido, per ghiaccio ormai cilestrino ricorda ...


    In tenebris
    et umbra mortis
    Mottetti a 4 voci miste sole

    Autore:  Marco Bargagna

    Collana:  Musiche contemporanee toscane (3)

    Marco Bargagna è nato a Pisa. Si è diplomato in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio “Cherubini” di Firenze, dove attualmente è titolare della cattedra di “Lettura della ...


    La Laurinda overo Il Biante  
    Serie II, Musica teatrale, Commedia in prosa e in musica: vol. 7

    Autore:  Alessandro Stradella
    A cura di  Patrizia Radicchi

    Collana:  Alessandro Stradella Opera Omnia (16)

    Indice / Contents

    Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


    Deux petites feuilles de musique
    Franz Liszt a Giulia Corridi Hall Hector Berlioz e Pierre Érard a Filippo Corridi

    A cura di  Alessandro Panajia
    Saggio  Alessandro Marangoni

    Collana:  fuori collana (0)

    Alessandro Panajia. Curatore della pubblicazione degli inediti lisztiani e di Hector Berlioz, ha al suo attivo numerose pubblicazioni incentrate su personaggi e vicende di microstorie dell’Ottocento. Ha, inoltre, esplorato anche il mondo musicale curando, assieme a ...


    Il teatro di Puccini
    Da Viareggio a Torre del Lago

    Autore:  Michele Bianchi

    Collana:  Studi Musicali Toscani. Ricerche e cataloghi (14)

    Pochi anni prima della sua morte, Giacomo Puccini rilasciò un’intervista dalla quale si evince chiaramente non solo dove avrebbe voluto un suo teatro, ma anche la tipologia e il materiale da impiegare nella sua costruzione. L’edificio avrebbe dovuto vedere la luce a ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/34