Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

L’estetica di Schleiermacher
Autore:  Gregorio Tenti

Collana:  philosophica (297)

Questo volume è la prima monografia in lingua italiana dedicata all’estetica di Friedrich Daniel Ernst Schleiermacher (Breslavia, 1768 - Berlino, 1834), nonché la prima monografia in assoluto che tenga conto dell’edizione critica ...


«Un canto sale nel donare»
Erranza ed esilio della parola nel pensiero di Emmanuel Levinas

Autore:  Gabriella Caponigro

Collana:  philosophica (296)

La comprensione di Levinas dell’arte, articolandosi come singolare intreccio di fascinazione e diffidenza, sembra riflettere quell’impareggiabile tensione fra ontologia ed etica che attraversa l’orizzonte della soggettività. In ...


Il dono e il bene
Studio su Jean-Luc Marion

Autore:  Giuseppe Pintus

Collana:  philosophica (294)

Il presente lavoro prende in considerazione alcune questioni presenti nell’opera di Marion per proporne una ricostruzione e per operare un tentativo interpretativo. Le questioni affrontate si muovono soprattutto entro l’ambito della morale, in ...


La persona e la traccia
Ipotesi sull'esistenza e il suo racconto a partire da Paul Ricoeur

Autore:  Francesca D'Alessandris

Collana:  philosophica (293)

La persona è un ente ibrido che intreccia i piani dell’esistenza temporale e della sua costruzione figurata. Radicata nella concretezza del sé, nel mondo pratico e intersoggettivo della vita, essa si identifica al contempo come ...


Thomas Hobbes
La religione e la coscienza

Autore:  Luca Tenneriello

Collana:  philosophica (291)

Negli ultimi anni la questione religiosa in Thomas Hobbes gode di un’attenzione crescente, imponendosi come uno tra i temi filosofici più enigmatici e affascinanti. Hobbes inaugura la grande stagione del soggetto moderno, un individuo non ...