Vi proponiamo 212 libri
![]() |
L’obbligazione inesistente
Collana: Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - percorsi (2)
Il volume propone una lettura filosofico-giuridica dell’opera dello storico britannico Harold J. Laski (1893-1950), cercando di ricostruirne la dottrina dell’obbligazione giuridica e di soffermarsi sulle relazioni che in essa intercorrono fra costituzione, diritti fondamentali e ... |
|
![]() |
Sostenibilità e contratto
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (95)
La sostenibilità, concetto polisemico al centro del dibattito scientifico globale, trova oggi anche nel contesto giuridico una propria autonoma rilevanza, sulla base di un articolato impianto normativo che ne fa nell’area europea un canone dell’ordine pubblico economico, ... |
|
![]() |
Il demanio marittimo fra Stato e mercato
Collana: Jura. Temi e problemi del diritto (96)
Il demanio marittimo costituisce un ambito di studio privilegiato per il diritto amministrativo, perché mette alla prova la disciplina “dispotica” della demanialità, rispondente alla risalente concezione degli usi pubblici del mare, con le regole di mercato cui ... |
|
![]() |
CURA E GIUSTIZIA
Collana: Cura e Giustizia (1)
Vol. 1, 1-2/2025 Editoriale 7 Parole e linguaggio
|
|
![]() |
Analisi e diritto, 1/2025
Collana: Analisi e diritto (195)
Teoria del diritto e dello stato in Kelsen (Kelsen’s Theory of Law and State) L. Burazin On Hoerster’s Misinterpretation of Kelsen in What is Law?, p. 9 |
|