Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Nietzsche
Collana: Segni del pensiero (16) Il pensiero di Nietzsche sottopone spesso ad indagine ciò che appare normalmente certo, evidente e resta perciò inavvertito: è questo il caso della nozione di soggetto. Com'è venuto al mondo qualcosa come un essere soggettivo? Perché l'uomo è l'animale che dice "io"? Cosa rappresenta questa ... |
|
![]() |
Pierre Hadot:
Collana: esercizi di pensiero (3) Grazie alle idee di “esercizi spirituali” e di filosofia come “modo di vita”, Pierre Hadot ha profondamente rinnovato la nostra comprensione dei testi classici e, in generale, della filosofia antica. L’importanza della sua opera non si limita però alla rilettura del pensiero antico: per ... |
|
![]() |
I processi formativi dell'aikidō
Collana: Scienze dell'educazione (143) Il volume raccoglie contributi di diverso orientamento scientifico-disciplinare nell'intento di osservare l'arte dell'aikidō da una pluralità di aspetti visuali, tutti intenzionati a ricondurre il fenomeno aikidoistico alle sue implicite dinamiche educativo-pedagogiche, molte delle ... |
|
![]() |
Un niente che pesa
Collana: Filosofia (110) Il nostro senso della "realtà" è segnato da un abituale limite di prospettiva. Al di là della "censura cosmica", ossia della frontiera che delimita l'"orizzonte degli eventi" dell'universo fisico, vi è un ambito dell'accadere destinato a rimanere invisibile. L'indagine sulla struttura della ... |
|
![]() |
Percezione rappresentazione coscienza
Collana: Filosofia (106) Secondo il senso comune percezione, rappresentazione e coscienza sono nozioni chiare e ben definite, come anche i loro reciproci rapporti. Percepire vuol dire ‘vedere’ direttamente qualcosa. Quindi vuol dire conoscerlo, averlo presente alla mente e, di conseguenza, esserne consapevoli. ... |
|