Vi proponiamo 1047 libri
![]() |
Diritto, storia e pace perpetua
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (6) Nella filosofia politica kantiana il diritto cosmopolitico è inteso come il compimento di un progetto che risponde ai principi della “ragione legislatrice”. Il testo vuole essere una riflessione intorno a questo problema centrale, inserito nel contesto più vasto dei rapporti tra politica, ... |
|
![]() |
Politica, verità e consenso
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (7) Una parte consistente del pensiero filosofico tardo-novecentesco ha cercato, per vie diverse, di superare l’idea che la verità delle nostre credenze vada sempre al di là della nostra capacità di giustificarle – nel contesto delle evidenze empiriche così come di fronte agli altri. Allo stesso ... |
|
![]() |
Ragione pratica
Collana: philosophica (98)
Per Kant e per Fichte la ragione pratica è la ragione in quanto ha - o meglio in quanto è - un rapporto intenzionale con un Devi (Soll) categorico, il quale a partire da se stesso inaugura la posizione della libertà. La ragione pratica è la ragione della ... |
|
![]() |
Prologo al De re aedificatoria
Collana: parva philosophica (32) Il prologo al De re aedificatoria (di cui si propone una nuova traduzione con testo latino a fronte) presenta i concetti fondamentali dell'estetica architettonica di Leon Battista Alberti: il nuovo ruolo dell'architetto; l'importanza del disegno come operazione mentale; l'analogia ... |
|
![]() |
Lezioni di filosofia della storia
Collana: parva philosophica (31)
Friedrich Schiller, drammaturgo, poeta e teorico dell'estetica, dal 1789 Professore all'Università di Jena e qui teorico della Storia Universale come costruzione della ragione. Nelle pagine di queste Lezioni un confronto con Kant che prelude a Hegel: un classico restituito in ... |
|