Vi proponiamo 1031 libri
L'origine e l'inizio
Collana: philosophica (95) Quando si vuole cercare il filo d'Arianna per uscire dal labirinto è necessario un nuovo inizio. A "chi" o a che "cosa" è annodato il capo del filo? A partire da traiettorie molto diverse, la filosofia di Massimo Cacciari e la teologia di Hans Urs von Balthasar si incontrano pensando l'origine. ... |
||
Conflitto e libertà
Collana: Filosofia (114)
Il libro si propone di essere uno studio sul pensiero politico di Machiavelli, inteso come pensiero in grado di provocare «contraddizioni istruttive» in chi decida di indagarlo e approfondirlo. L'argomento machiavelliano rivela, infatti, una dimensione che sembra essere ... |
||
Il respiro più lungo
Collana: nietzscheana (17)
La riflessione sul linguaggio inteso come forma di espressione dell’uomo, sua radicata “volontà di verità”, è un tema che percorre tutta la filosofia nietzscheana. Nel libro si seguono i passi fondamentali di questo cammino attraverso la prospettiva ... |
||
Fuori legge
Collana: parva philosophica (34) Le tematiche della legge, della giustizia, i segni e i confini, lo straniero, l’altro, si travestono alle volte da spettri tenaci, fantasmi che ci fanno visita una volta sì e l’altra pure, che non si rassegnano ad andarsene definitivamente. E che, in certe occasioni, spaventano. O hanno la ... |
||
In ostaggio per l'Altro
Collana: parva philosophica (35) E' un'intervista trasmessa nel 1981 dalla televisione tedesca, per la prima volta pubblicata in questa edizione. In essa Levinas, incalzato da Casper, precisa alcuni temi chiave della sua riflessione matura, chiarisce il suo rapporto con la filosofia precedente, definisce il proprio essere ... |
||