Vi proponiamo 1046 libri
![]() |
Il contrattualismo come errore radicale
Collana: Filosofia (116) Ridicolizzato da Hegel in una celebre nota delle Grundlinien der Philosophie des Rechts, in seguito riabilitato da Croce negli Elementi di politica, il contributo speculativo di Carl Ludwig von Haller continua a rimanere poco conosciuto anche in ambito specialistico, come attesta ... |
|
![]() |
Sulle origini del linguaggio
Collana: Filosofia (117)
Il volume si presenta come un luogo di confronto e di dialogo tra prospettive diverse, di storia della filosofia e di estetica, su un tema comune che ha sin dall'antichità dato da pensare ai filosofi: le origini del linguaggio. Coprendo un arco temporale che va da Platone a Herder, i ... |
|
![]() |
Il Leviatano invisibile
Collana: Storia e Politica (11) Sin da quando si affermarono le prime democrazie rappresentative, all'epoca delle rivoluzioni americana e francese, ci si chiese come fare a conoscere la volontā del popolo negli intervalli che separavano un turno elettorale dall'altro. I cittadini, presenti in carne ed ossa al momento delle ... |
|
![]() |
Separazione e relazione
Collana: philosophica (94) Oggi č urgente pensare quali siano le ragioni della lenta e inesorabile avanzata del veleno dell'indifferenza, il fenomeno della cecitā morale, l'abbandono degli ultimi. Sullo sfondo delle dinamiche della presa di distanza, dell'incomunicabilitā e dell'esclusione sociale prodotte dal sistema ... |
|
![]() |
La retorica
Collana: Comunicazione e oltre (15) Nella societā contemporanea la retorica ha ritrovato la sua centralitā svolgendo una funzione rilevante nelle varie forme del discorso pubblico che si basano sulla persuasione, il fenomeno che, senza alcuna coercizione, induce le persone a sostenere un'opinione che prima non avevano o a ... |
|