Vi proponiamo 1032 libri
Linguaggio e Multimodalitā
Collana: Comunicazione e oltre (11) Il libro esplora la multimodalitā del linguaggio attraverso un'analisi comparata delle forme e delle funzioni del gesto nelle lingue vocali e nelle lingue dei segni. Diversi tipi di indici gestuali nell'espressione linguistica veicolano dimensioni del significato che spesso sono assenti nel ... |
||
''Il contesto č il filo d'Arianna''
Collana: philosophica (61) I saggi qui presentati costituiscono un omaggio al lungo e florido lavoro scientifico di Nicolao Merker, professore emerito nella Facoltā di Filosofia dell'Universitā degli studi di Roma "La Sapienza", da parte di colleghi, amici e allievi che si riconoscono nella parte essenziale del suo ... |
||
Nietzsche filologo tra inattualità e vita
Collana: nietzscheana (11)
nietzscheana - quaderni Fin dall'inizio degli anni '70 Nietzsche rivive intensamente le emozioni e i pensieri dei Greci, e questo perché sente una profonda affinità con le loro forme espressive. Egli scrive a Rohde: "Al momento coltivo le più belle speranze per la mia ... |
||
Prima persona
Collana: philosophica (64) Come conosciamo la nostra mente? Che tipo di rapporto abbiamo con i nostri stati mentali? Siamo gli spettatori degli eventi mentali che popolano la nostra mente oppure abbiamo con essi un rapporto in prima persona? L'opposizione al cartesianesimo e l'affermazione del naturalismo in filosofia ... |
||
Il ''Trattato''
Collana: philosophica (59)
Nicola di Autrecourt è sicuramente uno dei più interessanti e geniali filosofi dell'Età di mezzo. Egli fu colpito in vita da una 'damnatio memoriae' che censurò e tolse quasi completamente dalla circolazione i suoi scritti. Ma nel Tractatus, che ci è giunto ... |
||