Vi proponiamo 1047 libri
![]() |
Il Sorriso dello Stregatto
Collana: àltera. Collana di intercultura di genere (1) Il Sorriso dello Stregatto incrocia due temi tra il teorico e il narrativo: il rapporto fra figura e azione nella cultura delle donne, e la declinazione dell’affetto nella letteratura e nell’arte – da espressione dell’essere a passione e sentimento. I saggi discutono di transizioni nelle ... |
|
![]() |
Ragioni, Valori e Persone
Collana: Filosofia (108) Nella seconda metà del Novecento, autori come J. Smart, R. Brandt, R. Hare e J. Harsanyi hanno tentato di chiarire, attraverso diverse strategie argomentative, come sia possibile sottoporre ad analisi filosofica i desideri e i voleri. Il preferenzialismo (o teoria delle preferenze morali), di ... |
|
![]() |
Se questa solida carne potesse...
Collana: philosophica (77) Riprendendo l'evento spirituale del 'sentire' che attraversa la coscienza europea, questo libro esplora natura e forma dell'affettivo, nel tentativo di farlo emergere dal silenzio opaco dell''interno', del 'singolare' e restituirlo all'effabilità, alla relazione, al discorso. L'affettivo, ... |
|
![]() |
Sulle tracce di Jean Vigo.
Collana: Difforme (3) La ribellione giovanile è stata fissata per sempre nell'immagine di una cascata di piume svolazzanti strappate a dei cuscini. Dopo questa sequenza di Zero in condotta, l'immaginario non è stato più lo stesso. Di Jean Vigo, Buñuel disse: "il cinema può andare avanti quanto vuole, ma non supererà ... |
|
![]() |
Il soggetto nel quadro
Collana: Segni del pensiero (12) Figura centrale della storia dell'arte francese, allievo di André Chastel e Louis Marin, Daniel Arasse pubblica nel 1997 una raccolta di sette articoli, che viene qui presentata per la prima volta in italiano. La presentazione e l'introduzione dell'autore uniscono e danno coerenza agli scritti ... |
|