Vi proponiamo 1032 libri
Open Access
Collana: parva philosophica (22) Guédon illustra come si sono andate configurando le forme della competizione scientifica sul piano nazionale e internazionale. Le definizioni alla base della comunicazione scientifica mondiale dalla nascita dello Science Citation Index (SCI) fino ai nostri giorni, e il sistema di valutazione ... |
||
Scienza per la democrazia
Collana: philosophica (63) Questo libro parla dei valori che in profondità uniscono lo spirito dell'indagine scientifica allo spirito democratico, parla dell'importanza che la formazione di una mentalità scientifica ha per i cittadini di un'efficiente e prospera democrazia, parla di ciò che ne ostacola la diffusione e ... |
||
Il consenso
Collana: philosophica (60) Nella storia della filosofia politica, pur essendo uno degli snodi rispetto ai quali devono essere definiti almeno implicitamente tutti gli altri concetti, il tema del consenso ha avuto il destino singolare di essere più spesso evocato che focalizzato, rimanendo per così dire sullo sfondo ... |
||
Il bambino ir-reale
Collana: fuori collana (0) Di quali bambini parliamo, quando parliamo di bambini? In quanti modi il punto di vista adulto e le sue aspettative "condizionano" la realtà che osservano? Fino a che punto è possibile tracciare un contorno dell'essere bambino, in contesti sociali, formativi e tecnologici rapidamente mutevoli? ... |
||
Il dualismo della natura umana e le sue condizioni sociali
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (2) con testo a fronte In questo breve e nitido saggio scritto all'alba della Grande guerra, il grande sociologo Emile Durkheim (1858-1917) si cimenta con un antico problema filosofico: la definizione della natura umana. Natura che gli appare caratterizzata da una profonda ed enigmatica ... |
||