Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

Le coorti nell'esercito romano di età repubblicana
Autore:  Gabriele Brusa

Collana:  Studi e testi di storia antica (26)

Le coorti romane di epoca repubblicana costituiscono un vero e proprio enigma storiografico, a propria volta legato a importanti quesiti a proposito dell’organizzazione e della fisionomia militare generale delle armate di Roma. Questo libro riprende in esame la documentazione antica, ...


Un manicomio dismesso
Frammenti di vita, storie e relazioni di cura

Autore:  Maria Antonella Galanti, Mario Paolini

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identitą e culture (15)

Per alcuni anni, separatamente, gli autori hanno studiato una parte del vasto materiale dell’Archivio dell’ex Manicomio di Sant’Artemio di Treviso, ritenendo che fossero necessari il silenzio e la solitudine per accostarsi a documenti tanto intensi e riservando a momenti ...


La Logica della Rivelazione
Trinitą, Incarnazione e Comunitą nel pensiero di Hegel

Autore:  Antonio Pirolozzi

Collana:  philosophica (240)

La Logica della Rivelazione è un’espressione che riassume la vita e il movimento del Dio trinitario, il Soggetto assoluto, che rivela se stesso. Il contenuto, l’oggetto, della religione cristiana è il medesimo della filosofia. Per Hegel l’Assoluto non è ...


Paesaggi utopici
Un manifesto intergenerazionale sulla vivibilitą

Autore:  Luca Mori

Collana:  fuori collana (0)

Gli esperimenti mentali funzionano come “pompe dell’intuizione”, scrive il filosofo Daniel Dennett, permettendo a chi li affronta di formulare ipotesi e idee che, altrimenti, resterebbero impensate, non dette e non condivise. Questo libro ruota attorno all’esperimento ...


Leggere l‘inclusione  
Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno

A cura di  Enrico Angelo Emili, Vanessa Macchia

Collana:  Education (17)

Il volume promuove una ri essione a più voci sul tema della letteratura per l’infanzia in relazione all’inclusione. L’obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e ...