Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6597 libri

L’ingegnere del ragionamento
Eugenio Rignano, la memoria organica e la psicologia

Autore:  Dario Muti
Saggio  Elena Calamari

Collana:  Mefisto (25)

Eugenio Rignano (1870-1930) è una delle figure più affascinanti, ma sinora meno studiate, del positivismo italiano. Ingegnere e cofondatore della «Rivista di Scienza», poi «Scientia», Rignano è stato uno scrittore prolifico, contribuendo a ...


Architetture al cubo 2019
A cura di  Valerio Palmieri

Collana:  Architetture al cubo (5)

Il sesto appuntamento annuale con Architetture al Cubo è interamente dedicato all’architettura sacra, con particolare riferimento alle architetture visitate durante l’anno accademico 2019-2020. Il volume raccoglie i risultati delle visite svolte da docenti, ricercatori e, ...


Raccontare la meraviglia
Saggi di estetica

Autore:  José Lezama Lima
A cura di  Paola Laura Gorla
Tradotto da  Paola Laura Gorla

Collana:  Biblioteca di Saggi del ’900 (3)

José Lezama Lima è considerato una delle figure più influenti della letteratura latino-americana del XX secolo. La sua prosa è enigmatica, evocativa piuttosto che dichiarativa, barocca, a tratti scomposta; la sua scrittura, libera da ogni modello argomentativo ...


Studi Lockiani 1, 2020
Ricerche sull'età moderna

Autore:  AA.VV.

Collana:  Studi Lockiani (1)

Indice / Table of content
Foreword  p. 7


Articles
Diego Lucci, Locke and the Trinity p. 11
Raffaele Russo, The Lamp under the Bushel. Messianic Secrecy in Locke’s Christology p. 39
Davide Poggi, ...


“Amara terra mia / io vado via”
Cinema italiano e canti della grande emigrazione del Novecento

Autore:  Stefania Carpiceci

Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (10)

È a partire dalla grande emigrazione italiana del Novecento che all’interno di questo volume vengono prese in esame alcune note pellicole della cinematografia nazionale (Nuovomondo, Sacco e Vanzetti, Il cammino della speranza, I magliari, Rocco e i suoi fratelli, Così ...