Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6597 libri

Fior de Terra Sancta
Autore:  Girolamo Castiglione
A cura di  Salvatore Costanza

Collana:  fuori collana (0)

Il Fior de Terra Sancta presenta un diario di pellegrinaggio del 1486 di fra Girolamo Castiglione edito a Roma e ripubblicato a Messina nel 1491/’92 e ’99. Pur essendo un plagio del Libro d’Oltramare di Niccolò da Poggibonsi, si rivela significativo per ...


Nuova Rivista di Letteratura Italiana
2020, 2

Autore:  AA.VV.

Collana:  Nuova Rivista di Letteratura Italiana (24)


SAGGI


Raffaele Ruggiero, Niccolò Machiavelli e «chi legge la Bibbia sensatamente» p. 13
Luca Curti, Il finale del Mezzogiorno (e del Giorno). Il frammento pariniano segnato Ambr. IV 10bis e la sua vicenda p. 43
Chiara ...


Criminalia 2019
Annuario di scienze penalistiche

Autore:  AA.VV.

Collana:  Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (14)

Primo Piano


Enrico Diciotti, La questione dell’immigrazione tra statualismo e cosmopolitismo – Carlo Enrico Paliero, La
“riserva di codice” messa alla prova: deontica idealistica versus deontica realistica ...


Pensieri migranti
Tra fraternità e ostilità

A cura di  Fulvio Longato, Alessandra Cislaghi

Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (21)

Nel linguaggio comune si è affermata la generica parola “migrante”, come si trattasse di un volo di rondini, che pure hanno un da dove e un verso dove determinato e, in ogni caso, stagionale. La mancanza dell’indicazione di provenienza e di destinazione, e-migrante e ...


Sul rapporto di mondo e ambiente nell’essere umano
Autore:  Helmuth Plessner
A cura di  Vallori Rasini
Tradotto da  Vallori Rasini
Introduzione di  Vallori Rasini

Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (15)

In questo breve saggio Helmuth Plessner discute le innovative posizioni del biologo Jakob von Uexküll in merito a un concetto di “ambiente” inteso come luogo correlato al vivente, e dunque “soggettivo”, valutandone anche l’ampia ricezione all’interno ...