Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Introduzione alla Scienza nuova di Vico
Collana: philosophica (90) Il capolavoro di Giambattista Vico, i Princìpi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni (1744), è un'opera affascinante e ricchissima, che spazia attraverso i campi della metafisica e della religione, della società e della storia, del linguaggio e della poesia, etc. Ma ... |
|
![]() |
Teoria 2011-2
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (12) Le nuove tecnologie non solo incidono nella nostra vita quotidiana, ma cambiano profondamente le stesse modalità della conoscenza e dell'apprendimento. Al posto di modelli diacronici, all'interno dei quali la narratività era predominante e la capacità d'interpretazione risultava necessaria, si ... |
|
![]() |
L'uomo senza simboli
Collana: Obliqui (15) Cosa c'è in comune tra i sacrifici rituali descritti nell'Antico Testamento e i programmi televisivi degli anni '80, tra l'ideologia sovietica e la cultura che fiorì nella valle dell'Indo tremila anni orsono, tra il monumento all'Olocausto che sorge nel cuore di Berlino e le icone della Chiesa ... |
|
![]() |
Commentario sullo «Spirito delle leggi»
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (5) Non sempre equanimemente valutato dagli studiosi quanto gli altri scritti maggiori di Voltaire, il Commentario sullo «Spirito delle leggi» del 1777 - qui per la prima volta tradotto in italiano - si configura come uno straordinario affresco delle idee-cardine del celebre philosophe durante ... |
|
![]() |
Storia dell’«Organon» aristotelico
Collana: Impronte. Figure del pensiero filosofico (3)
A Pisa la storia della logica ha sempre avuto una grande tradizione, come testimonia, tra l'altro, Logica formale e logica trascendentale di Francesco Barone. In questa tradizione si inserisce a pieno titolo la Storia dell'«Organon» di Vittorio Sainati. Un libro ... |
|