Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

Figure del molteplice
Varietà e variazione in Leon Battista Alberti

Autore:  Fabrizio Meroi

Collana:  philosophica (318)

Universalmente noto per le sue peculiari doti di architetto, Leon Battista Alberti è anche – e soprattutto – uno dei maggiori pensatori dell’età dell’Umanesimo. E la caratteristica principale del suo pensiero, espresso in una cospicua produzione ...


The Spiritual Structure of Society
L’organicismo sociale nel pensiero di Sir Henry Jones

Autore:  Alessandro Dividus

Collana:  philosophica (316)

Da molti studiosi considerato una figura marginale all’interno del movimento dell’idealismo britannico, Henry Jones è invece un autore che affronta con soluzioni innovative molte delle problematiche che affliggono la sua epoca. Le sue riflessioni sui temi del socialismo e ...


Spazi virtuali
Esplorazioni estetiche tra ambienti elettronici e immersivi

Autore:  Fabrizia Bandi

Collana:  philosophica (313)

Gli spazi virtuali riconfigurano, nella loro pluralità, i confini del mondo in carne e ossa, creando così nuove possibilità esperienziali. Attribuire questa cifra solamente alla nostra contemporaneità sarebbe però riduttivo. Tra le pagine di questo volume ...


È un enigma, questo
La filosofia di Moby Dick

Autore:  Massimo Doną

Collana:  philosophica (312)

Il volume si propone di rileggere il capolavoro di Herman Melville: Moby Dick. Un romanzo che, narrando di una demoniaca caccia alla balena bianca, riscrive in verità le coordinate della grande metafisica occidentale, da sempre vocata a rinvenire i segni di ...


In dialogo con Paul Celan
Autore:  Hans-Georg Gadamer
A cura di  Elena Romagnoli

Collana:  philosophica (311)

I testi qui tradotti, per la prima volta in lingua italiana, sono il risultato della riflessione che Gadamer conduce intorno a Paul Celan, poeta fondamentale del ’900, definito anche il “poeta dei filosofi” (con il quale si sono infatti confrontati, tra i molti, Heidegger e ...