![]() |
The Spiritual Structure of Society
Collana: philosophica (316)
Da molti studiosi considerato una figura marginale all’interno del movimento dell’idealismo britannico, Henry Jones è invece un autore che affronta con soluzioni innovative molte delle problematiche che affliggono la sua epoca. Le sue riflessioni sui temi del socialismo e ... |
|
![]() |
La catastrophe retenue
Collana: philosophica (315)
La catastrophe n’est-elle rien d’autre qu’une destruction inattendue et imprévisible ? En suivant les traces de la genèse au XVIIIe siècle de la catégorie de catastrophe, le présent volume en interroge les présupposés, ... |
|
![]() |
Spazi virtuali
Collana: philosophica (313)
Gli spazi virtuali riconfigurano, nella loro pluralità, i confini del mondo in carne e ossa, creando così nuove possibilità esperienziali. Attribuire questa cifra solamente alla nostra contemporaneità sarebbe però riduttivo. Tra le pagine di questo volume ... |
|
![]() |
È un enigma, questo
Collana: philosophica (312)
Il volume si propone di rileggere il capolavoro di Herman Melville: Moby Dick. Un romanzo che, narrando di una demoniaca caccia alla balena bianca, riscrive in verità le coordinate della grande metafisica occidentale, da sempre vocata a rinvenire i segni di ... |
|
![]() |
In dialogo con Paul Celan
Collana: philosophica (311)
I testi qui tradotti, per la prima volta in lingua italiana, sono il risultato della riflessione che Gadamer conduce intorno a Paul Celan, poeta fondamentale del ’900, definito anche il “poeta dei filosofi” (con il quale si sono infatti confrontati, tra i molti, Heidegger e ... |
|