Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6464 libri

Architetture Pisane 24-25
I luoghi dell'anima

Collana:  Architetture Pisane (24)

Ha senso progettare cimiteri, in una società sempre più digitale e virtuale, dove il ricordo, la memoria, sono sempre meno legati al luogo di sepoltura? Questo numero di Architetture Pisane ripercorre sinteticamente le tappe dell'evoluzione del culto dei morti nella storia, analizzandone le ...


Mercanti ed eroi
Autore:  Werner Sombart
A cura di  Fabio Degli Esposti
Tradotto da  Fabio Degli Esposti

Collana:  Guerra e cultura. Biblioteca della Grande Guerra (1)

Werner Sombart (1863-1941) è stato uno dei massimi scienziati sociali tedeschi della prima metà del Novecento, noto soprattutto per la sua riflessione sulle origini, lo sviluppo e i destini del capitalismo moderno. Con Mercanti ed eroi, un violento pamphlet antibritannico pubblicato in ...


Gastone Orefice
Un giornalista livornese nel mondo

A cura di  Catia Sonetti

Collana:  fuori collana (0)

“Gastone Orefice Ortona era un collega generoso, aveva tempo per gli amici e, in contraddizione con il suo umore stabile e sereno, che poteva far pensare al distacco, aveva risposte professionali rapide e precise. Ti stupiva sempre che il suo orizzonte fosse così vasto, dalla vita di Arthur ...


Gastone Orefice
Un giornalista livornese nel mondo

A cura di  Catia Sonetti

Collana:  fuori collana (0)

“Gastone Orefice Ortona era un collega generoso, aveva tempo per gli amici e, in contraddizione con il suo umore stabile e sereno, che poteva far pensare al distacco, aveva risposte professionali rapide e precise. Ti stupiva sempre che il suo orizzonte fosse così vasto, dalla vita di Arthur ...


Dictée par la nature plus que par l'étude
Cesare di Castelbarco, nobile dilettante di musica nella Milano ottocentesca

Autore:  Angela Buompastore

Collana:  Quaderni del Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Milano (1)

Cesare di Castelbarco Visconti Simonetta (1782-1860), nobiluomo e musicista dilettante, fu un personaggio di spicco nella Milano del primo Ottocento per la sua inesauribile attività in campo musicale e artistico in generale. Uomo di profonda cultura, aprì le porte delle sue dimore a serate ...