Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6464 libri

Sacerdos – Figure del sacro nella società romana
Atti del convegno internazionale Cividale del Friuli, 26-28 settembre 2012

A cura di  Giuseppe Urso

Collana:  I convegni della Fondazione Niccolo' Canussio (12)

Delle numerose “figure del sacro” documentate nella società romana gli Atti del Convegno trattano, di necessità, solo una piccola parte, caratterizzata dalla forte preponderanza di quelle maschili su quelle femminili. ...


Desiderio e assuefazione
Studio sul pensiero di Leopardi

Autore:  Alessandra Aloisi

Collana:  philosophica (128)

È possibile tentare una ricostruzione complessiva e in un certo modo sistematica del pensiero filosofico di un autore che, come Leopardi, non ha mai scritto un’opera di filosofia in senso stretto? Questo libro propone una risposta affermativa mostrando come la sistematicità del pensiero ...


Elsa Morante e il cinema
Autore:  Marco Bardini

Collana:  fuori collana (0)

La produzione letteraria di Elsa Morante è certamente nota a tutti. Da Menzogna e sortilegio a L’isola di Arturo, da La Storia ad Aracoeli, da Alibi a Il mondo salvato dai ragazzini e a Lo scialle andaluso, intere generazioni di lettori hanno ...


Tra Rhegion e Lokroi Epizephyrioi
Un quindicennio di ricerche topografico-archeologiche tra Palizzi e Capo Bruzzano

Autore:  Aa. Vv.
A cura di  Giuseppe Cordiano

Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (7)

È tempo di bilanci dopo 15 anni di ricerche topografico-archeologiche in Magna Grecia tra il fiume che segnava in età antica il confine tra il Reggino e la Locride e l’area dove era sorta la ‘prima Locri’. Il paesaggio insediativo tra Capo Bruzzano e Palizzi mutò tra l’età protostorica, ricca ...


Ci sono morti e tutti giovani
Il racconto di una strage – Piavola (Buti), 23 luglio 1944

Autore:  Daniela Bernardini, Luigi Puccini

Collana:  Obliqui (28)

Ci sono morti e tutti giovani Il racconto di una strage Piavola (Buti), 23 luglio 1944 Storie, luoghi e tempi da una strage impunita Daniela Bernardini (Vicopisano, 1958) e Luigi Puccini (Cascina, 1953) insegnano Lettere in un Istituto tecnico. Insieme hanno scritto e ...