Vi proponiamo 1084 libri
|  | 
		 	
			   Teoria 2015-1
   				 	    Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (19) Questo volume è dedicato al tema «Soggettività e assoluto». Si parte dalla constatazione che la crisi che nel Novecento ha caratterizzato il rapporto tra il soggetto e ciò che viene chiamato “assoluto” (Dio, ad esempio, o un qualche principio incondizionato) non ha affatto eliminato la ... | |
|  | 
		 	
			   Vita e genesi del tempo
   				 	    Collana: philosophica (143) 
 La presenza costante, anche se mai elevata a tema, del concetto di vita nell’opera di Edmund Husserl induce l’autrice a una lunga riflessione, articolata in due tesi fondamentali. La prima, interna alla fenomenologia, riconosce nell’introduzione del metodo genetico il punto ... | |
|  | 
		 	
			   Il Ticino, l’antifascismo e la filosofia
   				 	    Collana: philosophica (148) Il lavoro qui presentato intende fornire una ricostruzione dell’attività politica e culturale di Tommaso Gallarati Scotti e Stefano Jacini con particolare riferimento al loro soggiorno in Svizzera, nei mesi successivi al termine della Seconda Guerra Mondiale, in seguito ai problemi sorti in ... | |
|  | 
		 	
			   Textura rerum
   				 	    Collana: parva philosophica (40) Contestare una tradizione intellettualistica che insiste a leggere apparenza e rappresentazione come “parenti miserabili” della grande famiglia del logos, è lo scopo dei due saggi del libro. Presentate da prospettive teoriche differenti – il pensiero di Walter ... | |
|  | 
		 	
			   Nicolas Gomez Davila e la crisi dell'Occidente
    		 
			  Collana: philosophica (149) 
 Pensatore scomodo e radicale, il colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) è una delle figure più interessanti – e inquietanti – del panorama intellettuale dell’intero Novecento. Nonostante una scelta di vita che ha trovato il suo ... | |