Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1064 libri

Per una scienza critica
Marcello Cini e il presente: filosofia, storia e politiche della ricerca

Autore:  aa.vv.
A cura di  Elena Gagliasso, Mattia Della Rocca, Rosanna Memoli

Collana:  philosophica (145)

la scienza non è neutrale, cioè essa ha connotazioni ideologiche non solo per le sue implicazioni sociali ma anche nei suoi contenuti e nelle sue costruzioni concettuali più propriamente tecniche.

da L’ape e ...


Il pensiero autistico
Autore:  Eugen Bleuler
A cura di  Luciano Mecacci

Collana:  MEFISTO classic (1)

Il «pensiero autistico» – concepito da Eugen Bleuler (1857-1939) come la componente caratteristica della dimensione psichica in cui un individuo è dominato dalla sua vita interiore e si distacca attivamente dal mondo esterno – fu al centro di numerose ricerche del primo Novecento in ...


Medicina e Storia – 6
Autore:  Aa.Vv.

Collana:  Medicina e Storia (6)

● Saggi/Essays
Stefano Miniati, Viktor von Weizsäcker (1886-1957): critica alla medicina scientifica e istanze di riforma nella Germania di Weimar – p. 7
Paolo Savoia, Towards a Historical Epistemology of the Self – p. 37

● Recensioni e ...


Que faire de l’histoire?
Philosophie et conscience historique au siècle des Lumières

Autore:  B. Binoche, R. Bizzocchi, A.M. Iacono, Ch. Jaquet, G. Paoletti, J.-P. Schandeler
A cura di  Giovanni Paoletti

Collana:  philosophica (146)

Libro pubblicato in coedizione con EDITIONS VRIN - Paris

Arnaldo Momigliano. Nous étudions le changement parce que nous sommes nous-mêmes soumis au changement. ...


La mente bio-sociale
Filosofia e psicologia in G.H. Mead

Autore:  Guido Baggio

Collana:  MEFISTO (9)

Tra i principali teorizzatori, insieme all’amico e collega John Dewey, del funzionalismo della Scuola di Chicago, George Herbert Mead (1863-1931) è una delle figure più originali del pragmatismo americano. Egli ha offerto un contributo decisivo alla nascita della psicologia sociale, elaborando ...