Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1051 libri

Lezioni di libertà
Hannah Arendt in America

Autore:  Margherita Redaelli

Collana:  philosophica (142)

Hannah Arendt (1906-1975) fu scrittrice, giornalista e teorica della politica in un mondo travolto da circostanze straordinarie. Forte personalità, negli Stati Uniti trovò le condizioni ideali per sviluppare il suo punto di vista originale sui conflitti più importanti ...


Chi pensa astrattamente?
Autore:  G.W.F. Hegel
A cura di  Francesco Valagussa

Collana:  parva philosophica (39)

Senza dubbio i cristiani possono intessere croci di rose oppure rose di croci, avvolgere la croce con rose. La croce è la forca da gran tempo santificata e la ruota. Essa ha perduto il suo significato univoco, ossia quello di essere lo ...


HumanaMente – 26
Reframing the Debate on Human Enhancement

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Fiorella Battaglia, Antonio Carnevale

Collana:  HumanaMente (26)

www.humanamente.eu - Table of Contents In this issue papers by: Volker Gerhardt, Nikil Mukerji, Julian Nida-Rümelin, Christopher ...


Schiller e la parabola dell’estetica
Autore:  Leonardo Amoroso

Collana:  philosophica (133)

Schiller è un ottimo riferimento per ripercorre la parabola dell’estetica. Egli, infatti, costituisce un passaggio decisivo nel secolo d’oro dell’estetica, quello che inizia con la fondazione di questa disciplina da parte di Baumgarten. Riprendendo e sviluppando in modo originale l’estetica di ...


La preistoria della logica polivalente nell’antichità
Autore:  Niels Öffenberger

Collana:  philosophica (130)

Principio di Bivalenza: ogni proposizione è vera o falsa. È giusto attribuirlo ad Aristotele, ma questa non è tutta la storia. Alcuni logici, a partire già dal Medioevo, pensavano che lo Stagirita ammettesse delle eccezioni e che alcune proposizioni non fossero né vere né false. Questo libro ...