Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

Tyrants at Work 
Philosophy and Politics in Alexandre Kojève

A cura di  Marco Filoni, Massimo Palma

Collana:  philosophica (305)

This volume wants to restore the depth and contradictions – both theoretical and biographical, political and speculative – of Alexandre Kojève. An author who wrote a lot, but published very little – leaving thousands of pages destined for oblivion or research. And ...


Esperienza trascendentale
La conoscenza antropologica come condizione della morale kantiana

Autore:  Mattia Fiorilli

Collana:  philosophica (304)

“Che cos’è l’essere umano?”: per Kant, la questione racchiude le tre domande della Critica (cosa posso conoscere? cosa devo fare? cosa mi è lecito sperare?). Di essa si occupa però l’antropologia. Analisi trascendentale e conoscenza ...


Vico e dintorni
Scritti in onore di Riccardo Caporali

A cura di  Francesca Fidelibus, Lorenzo Vinciguerra

Collana:  philosophica (303)

Il presente volume riunisce diversi saggi di studiosi del pensiero moderno per dare voce ad autori temi, problemi cari agli studi portati avanti da Riccardo Caporali. In questo quadro la figura di Vico assume un ruolo di spicco in compagnia di Machiavelli e Spinoza, pensatori per certi versi ...


Inabissarsi nel Divino
Mistica, religioni, filosofie

A cura di  Francesco Paolo Ciglia, Giuliana Di Biase

Collana:  philosophica (302)

Le fenomenologie della mistica ritornano, in maniera imponente, in tutte le epoche della storia umana, in tutte le aree geografiche del pianeta, e nelle culture e religioni più disparate. Esse costituiscono una vera e propria sfida e una fonte perenne di inquietudine per filosofie, ...


La «Catastrofe» dal Settecento all’Età contemporanea
Immagini, temi ed usi

A cura di  Chiara Savettieri

Collana:  philosophica (301)

Terremoti, inondazioni, pandemie: tutti i disastri che irrompono nella quotidianità ci obbligano a rivedere la nostra scala di valori. Questo volume dal taglio interdisciplinare si presenta come una riflessione a più voci sulla Catastrofe, categoria culturale figlia ...