Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

I dialoghi dei morti del primo Illuminismo tedesco
Autore:  Riccarda Suitner

Collana:  philosophica (249)

Questo libro ricostruisce l’affascinante storia di una serie di “dialoghi dei morti” pubblicati anonimi nella Germania d’inizio Settecento. I testi mettono in scena confronti fittizi tra alcuni dei più celebri pensatori del Seicento e del primo Settecento, come ...


Filosofia del sottosuolo
Ipotesi sull’ultimo Foucault

Autore:  Pierandrea Amato

Collana:  philosophica (248)

Tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del Novecento, con il passaggio dal primato della produzione a quello dei consumi, Michel Foucault (1926-1984) sublima i problemi politici dell’attualità in un’ampia indagine dedicata ai dilemmi ...


Problemi risolti
Autore:  Alberto Magno
A cura di  Andrea Colli, Anna Rodolfi
Tradotto da  Andrea Colli
Introduzione di  Anna Rodolfi

Collana:  philosophica (247)

Nel 1271, Giovanni da Vercelli, Generale dei frati domenicani, promuove una consultazione fra i più eminenti teologi del suo Ordine. Al centro del dossier di 43 tesi, assieme a temi vari di ordine escatologico e teologico, si trova la questione del movimento dei corpi celesti: un ...


Metafisica e immaginazione
Da Suįrez a Vico

A cura di  Giovanni Paoletti

Collana:  philosophica (246)

Quello fra metafisica e immaginazione è uno strano connubio. L’immaginazione è legata al corpo e ai sensi: come può far conoscere ciò che è incorporeo e sottratto alla percezione sensibile? Eppure Vico nella Scienza nuova parla di una ...


Mind the Gap
L’etica oltre il divario tra teorie e pratiche

Autore:  Giovanni Scarafile

Collana:  philosophica (245)

L’etica applicata si trova oggi ad operare in condizioni profondamente mutate rispetto al passato. Le trasformazioni indotte da un lato dalla digitalizzazione e dalle nuove forme della conoscenza e dall’altro dal delinearsi di un nuovo contesto, contrassegnato dalla costante ...