Ricerca avanzata
Home Catalogo Cultura Classica

Cultura Classica

Vi proponiamo 223 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/45

    Studi di filologia offerti dagli allievi a Claudio Ciociola
    Autore:  AA.VV.

    Collana:  fuori collana (0)

    Si dice – ed è una verità degna di essere ribadita una volta di più – che il valore di un maestro si colga anche nella diversità dei suoi allievi, tra di loro e rispetto a lui. Anche in questo senso gli studi raccolti qui sembrano offrire una ...


    Commento al libro XXVI di Tito Livio
    Autore:  Luca Beltramini

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (79)

    Come affermato nei paragrafi prefatori del libro XXI, Livio considerava la seconda guerra punica il conflitto più importante mai combattuto da Roma, un vero e proprio punto di svolta nel percorso che la portò a estendere il proprio dominio su tutto il bacino del Mediterraneo. ...


    Seminari Lucanei I
    In memoria di Emanuele Narducci

    A cura di  Paolo Esposito

    Collana:  Testi e studi di cultura classica (80)

    Sono qui raccolti i testi delle relazioni svolte nel corso del Convegno «Seminari lucanei. In memoria di Emanuele Narducci» tenutosi nel campus di Fisciano nei giorni 25-26 settembre 2018. L’incontro si ricollegava ad analoghe iniziative, che avevano visto nell’Ateneo ...


    Tra autobiografia e teologia
    [carm. II,1,68. II,1,30]

    Autore:  Gregorio Nazianzeno
    A cura di  Antonella Conte ed Emiliano Fiori
    Tradotto da  Antonella Conte
    Introduzione di  Antonella Conte

    Collana:  poeti cristiani (9)

    Nel 381, minato nel fisico e nello spirito, Gregorio Nazianzeno fa ritorno nella natia Cappadocia, lasciando la cattedra episcopale di Costantinopoli. Qualche tempo dopo affida l’acre risentimento per la sconfitta patita ai versi rivolti A se stesso qui raccolti, tradotti e commentati. ...



    Archeologia romana nel Braccianese tra curiosità e segreti
    Una guida

    A cura di  Giuseppe Cordiano

    Collana:  Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria (11)

    Lungo le rive braccianesi del Lago e nel territorio tutto del Comune di Bracciano, è un susseguirsi di resti di ville, sepolcri, cisterne, ambienti termali di età romana antica. Questa loro prima presentazione è una sorta di guida per ‘avventurosi’: ad oggi ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 5/45