Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

L'ITALIA DIALETTALE
Rivista di dialettologia italiana – Vol. LXXX

Autore:  AA.VV.

Collana:  L'Italia dialettale (80)

Max Pfister non era solo il grande filologo e studioso universalmente ammirato, era anche una persona sotto molti aspetti eccezionale, di grandissima generosità scientifica (chiunque l’abbia frequentato sa del tempo che convintamente dedicava e dei consigli e degli insegnamenti ...


Un grande santuario interetnico: Lucus Feroniae
Scavi 2000-2010 - Vol I e II

A cura di  M. Gilda Benedettini e Anna Maria Moretti Sgubini

Collana:  MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (21)

Vengono qui presentati i risultati delle ricerche condotte tra il 2000 e il 2010 nel celebre Lucus Feroniae, santuario che ricordato dalle fonti antiche come sede di mercati e luogo di incontro tra genti di diversa etnia, nel 211 a.C. fu saccheggiato da Annibale. Gli ...


Les métamorphoses de l’aliment
Les frontières entre les aliments, les médicaments et les cosmétiques

A cura di  Alessandra Di Lauro

Collana:  Nutridialogo (1)

Les métamorphoses de l’aliment. Les frontières entre les aliments, les médicaments et le cosmétiques propose un voyage d’exploration autour et à partir de la notion d‘aliment. L’ouvrage s’interroge sur la pertinence de ...


Anglistica Pisana XV, 1 2018
Autore:  AA.VV.
A cura di  Fausto Ciompi , Roberta Ferrari , Laura Giovannelli

Collana:  Anglistica Pisana (15)

Essays


The Conformities of Bartholomew of Pisa: Impact and Afterlife, Christopher Stace
The Scientization of Gothic Spaces: Charting the Uncanny Potential of Atavism and Degeneration Theory in Sherlock Holmes’s London, Camilla Del Grazia


Anglistica Pisana XIV, 1-2 2017
Autore:  AA.VV.
A cura di  Fausto Ciompi , Roberta Ferrari , Laura Giovannelli

Collana:  Anglistica Pisana (14)

Con il convegno “Conrad in Italia: interpretazioni, appropriazioni, reinvenzioni”, tenutosi all’Università degli Studi di Roma Tre il 22 e il 23 giugno del 2017, abbiamo voluto riprendere le fila degli studi sulla ricezione di Conrad condotti in primis da Mario ...