Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

La modernità letteraria e le declinazioni del visivo-TOMO I
Arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie

A cura di  Riccardo Gasperina Geroni e Filippo Milani

Collana:  MOD La modernita' letteraria (69)

I due volumi raccolgono i contribuiti e gli atti del Convegno annuale della MOD, dedicato alla Modernità letteraria e le declinazioni del visivo che si è svolto presso l’Università Alma Mater di Bologna dal 22 al 24 giugno 2017. L’incontro ha visto la ...


Luzi e lo sguardo dell'arte
Autore:  Nicoletta Mainardi

Collana:  Letteratura italiana (40)

«La pittura per me – ha dichiarato Mario Luzi – è come la parola». Il rapporto di Luzi e della sua poesia con le arti figurative si configura precocemente come un rapporto strettissimo di condivisione e di scambio, di complementarità di dicibile e ...


Il romanzo distopico alla scuola primaria: utopia o realtà?
Autore:  Ilaria Martino

Collana:  Bagheera (11)

Questo libro riflette sulla possibilità di presentare un testo di narrativa distopica in un contesto di Scuola Primaria. Il lavoro di ricerca parte da una definizione di “distopia” e indaga su come questa abbia influenzato l’ambito della letteratura e come sia ...


Insegnare e apprendere
Itinerari pedagogici e didattici nella scuola dell’infanzia e primaria

A cura di  Donatella Fantozzi, Tania Terlizzi

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identità e culture (14)

La pedagogia e la didattica devono mantenere un legame costante se si vuole che l’obiettivo della scuola non sia soltanto quello di istruire, di fornire conoscenze disciplinari, né solo quello di educare, favorendo lo sviluppo del saper fare tramite l’applicazione di ...


Analisi e diritto, 2/2019

Collana:  Analisi e diritto (183)

● Proceedings of the First Civil Law –
Common Law Forum in Legal Theory.
Methodology and Legal Theory

A. Dolcetti, J. Ferrer Beltrán, G.B. Ratti
Methodology and Legal Theory. Foreword ...