Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Il problema della teologia nell'età di S. Tommaso
Collana: Impronte. Figure del pensiero filosofico (2) La scelta di ripubblicare, a distanza di trent'anni, questo volume di Vittorio Sainati risponde a tre motivi fondamentali: la ripresa, all'interno del dibattito teologico e filosofico-religioso, del pensiero di Tommaso d'Aquino, l'elaborazione di questioni riguardanti lo statuto epistemologico ... |
|
![]() |
Labriola dopo Labriola
Collana: Scienze dell'educazione (137) «Non da oggi Nicola Siciliani de Cumis si occupa di Antonio Labriola. Di Labriola pensatore, educatore, uomo "politico" nel senso classico del termine, così presente "nella storia delle vicende scolastico-istituzionali dell'Italia negli anni decisivi subito dopo l'Unità", Siciliani tratta da ... |
|
![]() |
Scrittura, soggetto, comunità in Maurice Blanchot
Collana: Filosofia (113) Qual è il rapporto che Maurice Blanchot intrattiene con la tradizione filosofica occidentale? Muovendo dai concetti di scrittura, soggetto e comunità il testo getta luce sul legame che il critico francese intrattiene con alcuni pensatori decisivi di questa tradizione come Hegel, Heidegger, ... |
|
![]() |
Scientia, Fides, Theologia
Collana: fuori collana (0) I saggi medievistici di questo volume sono stati espressamente composti da un gruppo di colleghi e amici per festeggiare il settantesimo compleanno di Gianfranco Fioravanti. Senese di natali e di temperamento (è nato a Colle di Val d'Elsa il 30 settembre 1941), Gianfranco Fioravanti si è ... |
|
![]() |
Emergentismo
Collana: philosophica (89) In un universo materiale governato da leggi fisiche, quale può essere lo spazio proprio di tutti quei fenomeni che non paiono esprimibili in termini fisici? Quale sarebbe, in questa cornice, lo statuto ontologico attribuibile alla coscienza umana e alla vita? A queste domande le teorie ... |
|