|
collana fondata da serie arancio
vedi anche la collana parva philosophica |
![]() |
Hegel & Sons
Collana: philosophica (233)
Il presente volume, che intende rendere omaggio alle ricerche filosofiche di Paolo Vinci, raccoglie ventiquattro contributi di studiosi e studiose che negli anni hanno avuto l’occasione di discutere e collaborare con lui. Il titolo, Hegel & Sons, richiama volutamente il Marx & ... |
|
![]() |
La nostalgia del frammento
Collana: philosophica (232)
Oggi più che mai ci troviamo di fronte a un nuovo ordine mondiale lacerato tra le dinamiche omologanti della globalizzazione da un lato e le sempre più frequenti rivendicazioni identitarie e sovraniste dall’altro, uno scenario desolante in cui i valori universali perdono ... |
|
![]() |
Il Novecento e il prisma della modernità
Collana: philosophica (231)
Precisazione, complicazione, ibridazione, completamento, revisione, ecc. – del quadro pratico-teorico ereditato della modernità – sono altrettanti |
|
![]() |
L’origine e la storia
Collana: philosophica (230)
Il Discorso sull’ineguaglianza sembra scandito, come una via crucis, in una serie di tappe che dall’aurora dell’umanità condurrebbero direttamente alle tenebre del dispotismo: l’assoggettamento alle comodità della vita domestica, il trionfo della ... |
|
![]() |
Da Roberto Grossatesta a Jonathan Barnes
Collana: philosophica (229)
Quando nel XIII secolo gli Analitici secondi di Aristotele divennero noti nella cultura universitaria di lingua latina, i commentatori si trovarono ad affrontarne tutte le sfide: cioè a chiarire cosa è la scientia, la forma ... |
|