![]() |
collana diretta da comitato scientifico |
![]() |
Periferia/periferie: teorie, prospettive, contesti
Collana: Eliopoli (7)
Lo studio e l’analisi delle periferie fanno da sempre parte del dibattito sulle trasformazioni urbane. Negli ultimi anni, l’attenzione su questa cruciale dimensione della vita delle città ha travalicato i confini dell’interesse ... |
|
![]() |
Lo sradicamento
Collana: Eliopoli (6)
Fra il 1954 e il 1960, nel mezzo della guerra di Algeria, più di due milioni di contadini algerini – un quarto della popolazione – furono forzatamente spostati dai loro villaggi e riallocati in campi controllati da militari francesi, ... |
|
![]() |
Bourdieu va in città
Collana: Eliopoli (5)
Basandosi su tre decenni di ricerca comparativa su marginalità, etnia e penalità nella metropoli postindustriale, Loïc Wacquant offre una nuova interpretazione di Pierre Bourdieu come teorico urbano. Invita a esplorare la città ... |
|
![]() |
Scenari urbani in trasformazione
Collana: Eliopoli (4)
I quartieri delle stazioni sono da sempre uno spazio cruciale della vita urbana e, per la dinamicità che li caratterizza, rappresentano un punto di osservazione privilegiato delle trasformazioni delle città. Il volume fa il punto su un percorso di ricerca che ha avuto come ... |
|
![]() |
Una Nanterre algerina, terra di bidonville
Collana: Eliopoli (3)
Il lavoro di Abelmalek Sayad che qui per la prima volta viene proposto al lettore italiano è una ricostruzione della genesi e dello sviluppo di quella che è stata una delle più estese bidonville francesi. Intorno a Nanterre, città satellite di Parigi e nuova sede ... |
|