Vi proponiamo 10 libri
![]() |
La prova del tempo
Collana: philosophica (283)
Il tema del tempo mette alla prova la fenomenologia e la teologia: entrambe sono chiamate a esprimerne il rilievo assoluto e il ruolo determinante per la definizione storica dell’umano, dall’evento della nascita sino alla destinazione ... |
|
![]() |
Ottica e pittura
Collana: philosophica (287)
In Ottica e pittura von Helmholtz scompone l’immagine pittorica nelle dimensioni in cui le sue proprietà divergono dalla percezione a causa dei vincoli della raffigurazione. La pittura diventa una serie di scoperte con cui gli artisti ... |
|
![]() |
Vulnerabilità, social media e democrazia
Collana: philosophica digital (4)
L'espansione incontrollata delle tecnologie se ha esposto l’individuo a nuove forme di vulnerabilità ha altresì cambiato radicalmente lo stile comunicativo tra personaggi pubblici e cittadini. L’interazione del corpo con la macchina espone a ...
|
|
![]() |
Le tragedie umoristiche di Pasolini e altre eresie
Collana: Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (9)
Dal riso popolare di Totò e dalle gag di Chaplin all’umorismo come strumento alienante della borghesia: la comicità attraversa l’opera di Pasolini, seguendo evoluzioni imprevedibili, fino a condizionare fortemente le sue tragedie e ... |
|
![]() |
Quattro prediche 1792-1793
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (16)
Fra il 1792 e il 1793, Hegel tenne a Tubinga quattro prediche incentrate sulla discussione della giustizia di Dio, del significato dello spirito di riconciliazione, del senso della fede in Cristo e dell’avvento del regno di Dio. |
|