Vi proponiamo 11 libri
![]() |
Diversità sotto torchio
Collana: Fuori dal margine. L'Altro nell'arte (2)
Lo straordinario potere delle immagini consente ai pensieri di viaggiare velocemente tra le culture attraverso lo scambio di informazioni visive che forgiano la nostra esperienza dell’Altro. Il volume si è proposto di inseguire per ... |
|
![]() |
Sulla libertà e la schiavitù
Collana: bifronti. piccoli libri di filosofia (17)
Il De la liberté et de la servitude pubblicato da François de La Mothe Le Vayer nel 1643, rappresenta il lucido e innovativo contributo moderno alla filosofia morale e politica di un pensatore bifronte, privatamente critico del ... |
|
![]() |
Pianeta Varda
Collana: fuori collana (0)
Fotografa, regista, scrittrice, disegnatrice, spettatrice, pensatrice... più semplicemente: artista. Difficile chiudere in una sola definizione il percorso di Agnès Varda (1928-2019), una figura chiave della cultura contemporanea, una narratrice instancabile che ha ...
|
|
![]() |
I fiori del male
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (14)
Nei suoi Journaux intimes, Baudelaire ci rivela che “l’amore è il gusto della prostituzione” e in tal modo si connette all’evento espressivo: “Cos’è l’arte? Prostituzione” ... |
|
![]() |
I poteri della ragion pura
Collana: Dialectica. Figure del pensiero filosofico (12)
Contro ogni settorializzazione del pensiero di Kant, che divide ambiti isolati gli uni dagli altri al servizio di scopi diversi (conoscenza, morale, estetica e finalità), e frammenta l’unità della prima Critica in facoltà ... |
|