Ricerca avanzata

Primopiano 

Vi proponiamo 10 libri

  • 1
  • 2
  • pag 2/2

    Gli Ebrei e l'Europa
    Autore:  Max Horkheimer
    A cura di  Luca Micaloni

    Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (19)

    L’ Horkheimer intreccio tra i mutamenti della struttura economica e gli sviluppi sociopolitici è il perno di questa analisi del destino degli Ebrei nell’Europa minacciata dall’espansione dei fascismi.


    Il coraggio dell'intelligenza: Mazzino Montinari
    A cura di  Adriano Montinari

    Collana:  fuori collana (0)

    Le appassionate testimonianze di chi l’ha conosciuto, di chi ha con lui collaborato ma anche di chi lo ha studiato e letto ci mostrano Mazzino Montinari nell’intreccio della sua figura, della sfera del suo privato, con la vita pubblica ...


    Problemi di filosofia morale
    Autore:  Theodor W. Adorno

    Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (13)

    «Non si dà vera vita nella falsa»: è riprendendo la celebre sentenza formulata in Minima moralia che Adorno si presenta ai suoi studenti nella prima di queste lezioni, tenute a Francoforte tra maggio e luglio del 1963. ...


    Birdstrike
    Il conflitto tra aerei e uccelli

    Autore:  Luca Sensale

    Collana:  Obliqui (19)

    Tra aerei e uccelli esiste un conflitto sempre crescente. Questo libro vuole illustrare i metodi coi quali si cerca di risolvere o attenuare questo problema, in modo che "maestri" e "allievi" possano andare il più possibile d'accordo. Può succedere che l'impatto violento tra ...


    Introduzione all'estetica
    Autore:  Gianni Vattimo
    A cura di  Leonardo Amoroso

    Collana:  parva philosophica (23)

    Questo scritto di Gianni Vattimo, esemplare per chiarezza ed efficacia, ripercorre la storia dell'estetica dai Greci al Novecento, argomentando infine che il senso ultimo dell'estetica può essere paradossalmente indicato nel mettere in questione in modo sempre più radicale il ...


  • 1
  • 2
  • pag 2/2