Ricerca avanzata

Novità 

Vi proponiamo 17 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • pag 3/4

    Trovando sulle nuvole la chiave di casa
    Significati, usi e procedimenti metalinguistici e metanarrativi nelle opere di Gianni Rodari

    Autore:  Noemi Fiorito

    Collana:  Bagheera (16)

    Giochi linguistici, binomi fantastici, errori ortografici, storie e fiabe sbagliate sono solo alcuni dei procedimenti che caratterizzano l’opera artistica di Rodari. Il loro uso sapiente diverte il bambino (e non solo) e al contempo aiuta a sviluppare ...


    Sangue del mio sangue
    L'adozione come corpo estraneo nella societą

    Autore:  Monya Ferritti

    Collana:  Genitori si diventa (26)

    “Mentre scorro i social – scrive l’autrice – approdo sul profilo di una persona che non conosco ma che potremmo definire ‘attivista’.
    Ha tutti i contenuti ‘giusti’ e le parole ‘corrette’ che ...


    Se mi piglia 'ver ché...
    Autore:  Miriano Vannozzi

    Collana:  Meglio un pisano all'uscio (30)

    “...A passi lenti, cor pensiero spento,
    canto e ’n quer mentre faccio testamento
    perché gliè un giorno fòri dar normale,
    di ’velli che ti vien la tentazione
    di ’antà’ ner vento un’urtima ...


    La lotta delle donne
    Autore:  Tano D'Amico
    A cura di  Archivi della Resistenza

    Collana:  Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Sguardi (1)

    Il viaggio in bianco e nero di un grande fotografo che, attraverso cinquanta scatti, ci racconta la lotta delle donne dall’inizio degli anni Settanta fino ai primi anni Duemila.
    Al centro della scena ci sono più generazioni di donne: sorelle e madri, figlie e ...


    Valentina Cortese
    Un breve secolo (1923-2023)

    Autore:  Alfredo Baldi

    Collana:  fuori collana (0)

    Ripercorrere oggi la vita e le interpretazioni – per il cinema, il teatro e la televisione – di Valentina Cortese, nell’occasione dei cento anni dalla nascita e a tre anni dalla scomparsa, presenta più di un motivo di interesse.


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • pag 3/4