Ricerca avanzata

Novità 

Vi proponiamo 17 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • pag 2/4

    Composizione e analisi nelle prime fasi di studio dello strumento musicale 
    Aspetti cognitivi, creativi, affettivi e relazionali. Una ricerca pedagogico-didattica

    Autore:  Emanuele Pappalardo
    Introduzione di  Franēois Delalande

    Collana:  Musica e Didattica (16)

    Un saggio che descrive Metodologia e Metodo finalizzati allo studio di uno strumento musicale, passando attraverso la composizione e l’analisi meta-riflessiva di un fare creativo. Non un fare per fare bensì un fare per essere. ...


    philosophical inquiries
    volume 11, 1-2023

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  philosophical inquiries (198)

    Essays

    R. Ariano, Freud and philosophy in Stanley Cavell, p. 9

    L. Bellotti, Some arguments against the possibility of an infinite past, p. 31

    N. Erinakis, Why authenticity precedes ...


    Teatri della scissione
    Livorno, il Goldoni e il San Marco

    Autore:  Francesco Dei

    Collana:  Istoreco (3)

    Questo agevole volume non ricostruisce nel dettaglio i lavori del congresso socialista di Livorno (15-21 gennaio 1921), né contiene originali interpretazioni sul significato storico della scissione comunista. Il suo oggetto, infatti, sono gli spazi concreti in cui quegli ...


    Criminalia 2021
    Annuario di scienze penalistiche

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Criminalia. Annuario di scienze penalistiche (16)

    Primo piano

    Ennio Amodio, “Mani pulite”: una giustizia con l’elmetto
    José Luis Díez ...


    Un mondo non di questo mondo
    La realtą delle immagini e l'immaginazione

    Autore:  Alfredo Ferrarin

    Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (14)

    Cosa dobbiamo intendere per immaginazione? Se l’immagine non è solo la copia sbiadita del reale, come orientarsi nella plurivocità dell’immagine e distinguere i tipi di immagine di cui parliamo? E che rapporto c’è tra ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • pag 2/4