Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
Logiche dell'alterità
Collana: philosophica (62) Il volume propone un tentativo di risposta ad una duplice esigenza: di "dire l'altro(-a)" – rimandando così a rinnovate grammatiche dell'alterità – e di "agire con l'altro" – rimandando a corrispondenti pragmatiche dell'alterità. Si tratta di versanti di riflessione che riaprono ... |
|
![]() |
La vacanza morale del fascismo
Collana: fuori collana (0) Il pensiero, le parole, la testimonianza di Primo Levi sono un paradigma di etica senza moralismo. Già nel 1961, anno di pubblicazione della tavola rotonda sulla questione ebraica che qui riproponiamo, è riconoscibile l'atteggiamento fondamentale di Primo Levi. Si tratta di ... |
|
![]() |
Ermeneutica e grecità
Collana: segni del pensiero (9) Questo volume raccoglie gli scritti di un gruppo di studiosi che si sono confrontati con il pensiero greco a partire dall'orizzonte delineato dalla teoria dell'interpretazione. Gli autori provengono sia dall'ambito della storia della filosofia – ormai sempre più attenta agli studi di filosofia ... |
|
![]() |
La memoria come capacitas Dei secondo Agostino
Collana: philosophica (47) libro vincitore del premio |
|
![]() |
Dire l'indicibile
Collana: pensieri diversi (3) Nello scrigno della Bibbia sono racchiusi alcuni dei vertici più alti della poesia di tutti i tempi. A questa presenza e a una più generale riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e poesia è stato dedicato un ciclo di lezioni tenute tra il gennaio e il febbraio del 2006 presso la ... |
|