Vi proponiamo 6519 libri
![]() |
L'inquietudine e l'ideale
Collana: philosophica (78) Morto suicida a soli ventitré anni, Carlo Michelstaedter (1887-1910), filosofo, poeta e artista goriziano del quale ricorre nel 2010 il centenario della scomparsa, è una delle figure più sorprendenti della cultura italiana ed europea dell'intero Novecento. Nella sua breve vita, egli ha saputo ... |
|
![]() |
Lo scetticismo come inizio della religione
Collana: parva philosophica (26) Quale sarà la religione del futuro? Nel loro sviluppo evolutivo gli esseri umani avranno ancora bisogno della fede? E se sì, di quale fede si può ancora parlare, in un'epoca in cui tutte le credenze vengono meno? L'originale risposta di John Schellenberg - uno dei più interessanti filosofi ... |
|
![]() |
Luoghi e architetture del cinema in Italia
Collana: fuori collana (0) Questo volume raccoglie un primo repertorio di cinema italiani costruiti in tutto l'arco del Novecento: dal Corso di Marcello Piacentini, ai capolavori futuristi, alle "città del cinema", fino alle sale del dopoguerra. Si tratta di architetture che declinano la loro specificità funzionale in ... |
|
![]() |
Luoghi e architetture del cinema in Italia
Collana: fuori collana (0) Questo volume raccoglie un primo repertorio di cinema italiani costruiti in tutto l'arco del Novecento: dal Corso di Marcello Piacentini, ai capolavori futuristi, alle "città del cinema", fino alle sale del dopoguerra. Si tratta di architetture che declinano la loro specificità funzionale in ... |
|
![]() |
Pratiche semiotiche
Collana: Teorie resistenti. Collana di studi transdisciplinari (3) Le diverse teorie semiotiche si occupano tradizionalmente di due tipi di oggetti: i segni e i testi. Buona parte dei semiotici, tuttavia, ha allargato da tempo il campo d'indagine senza che questo ampliamento degli orizzonti applicativi abbia provocato delle conseguenze sull'impianto teorico ... |
|