Vi proponiamo 1080 libri
![]() |
Bourdieu va in città
Collana: Eliopoli (5)
Basandosi su tre decenni di ricerca comparativa su marginalità, etnia e penalità nella metropoli postindustriale, Loïc Wacquant offre una nuova interpretazione di Pierre Bourdieu come teorico urbano. Invita a esplorare la città ... |
|
![]() |
Il coraggio dell'intelligenza: Mazzino Montinari
Collana: fuori collana (0)
Le appassionate testimonianze di chi l’ha conosciuto, di chi ha con lui collaborato ma anche di chi lo ha studiato e letto ci mostrano Mazzino Montinari nell’intreccio della sua figura, della sfera del suo privato, con la vita pubblica ... |
|
![]() |
Teoria 2023-1
Collana: Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (35)
Il tema della vulnerabilità accresce la sua importanza nel corso del Novecento e assume oggi un ruolo centrale sia nel dibattito filosofico che in quello pubblico. Se l’origine etimologica, dal latino vulnerabilis, «che ... |
|
![]() |
Cultura antropologica e società post-neoliberale
Collana: Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (23)
I saggi proposti in questo volume intendono percorrere le vie possibili di un’antropologia e di una filosofia dell’avvenire (come il convivialismo) che possano contrastare l’imbarbarimento del nostro presente. L’espansione della ... |
|
![]() |
Filosofia, psicologia e letteratura in Francia (1896-1897)
Collana: Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (18)
Questo volume – in cui si fa ampio uso di materiali inediti – è dedicato alla ricostruzione storica e teorica dei rapporti che intercorrono tra due figure chiave dell’ambiente accademico della Francia di fine Ottocento: Victor Egger ... |
|