Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1046 libri

Fenomenologia e metodo storico
Autore:  Edmund Husserl, Jakob Klein
Tradotto da  Daniele De Santis, Danilo Manca
Introduzione di  Daniele De Santis, Danilo Manca

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (15)

La storia è sempre stato uno dei temi più discussi nel contesto del movimento fenomenologico. In questo volume si presentano due importanti testi che l’affrontano: uno scritto di Husserl per la prosecuzione de La crisi delle scienze ...


Problemi di filosofia morale
Autore:  Theodor W. Adorno

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (13)

«Non si dà vera vita nella falsa»: è riprendendo la celebre sentenza formulata in Minima moralia che Adorno si presenta ai suoi studenti nella prima di queste lezioni, tenute a Francoforte tra maggio e luglio del 1963. ...


Performare/Trasformare
Testo Immagine Azione

A cura di  Floriana Puglisi

Collana:  fuori collana (0)

Nel dialogo fra diversi ambiti disciplinari – studi letterari, culturali e di genere, linguistica e traduzione, musicologia – i saggi di Performare/Trasformare esplorano da prospettive differenti la natura dinamica di fenomeni ...


Corporea Costrizioni Liberazioni
A cura di  Anita Fabiani, Carminella Sipala

Collana:  fuori collana (0)

I contributi raccolti in Corporea. Costrizioni. Liberazioni, con varia declinazione e lungo un asse cronologico che va dal III secolo d.C. alla contemporaneità, indagano l’“essere il proprio corpo”, l’essere, ...


Liberi da «confusione» e «maraviglia»
Decadenza e riforma in Giordano Bruno

Autore:  Ilenia Russo

Collana:  Polifonica. Sguardi diversi tra immaginario, identitą e culture (19)

Lo Spaccio de la bestia trionfante (1584) è l’opera in cui la vocazione riformatrice della filosofia di Giordano Bruno prende forma con maggiore energia e originalità, attraverso il racconto della «purgazione» del ...