Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

Relational Model e Cultural Model come incontro tra integrazione e inclusione
Un’occasione di sviluppo per la scuola italiana

Autore:  Marianna Piccioli

Collana:  Education (19)

Esiste un modello concettuale che possa rappresentare l’incontro tra due mondi, ora ritenuti sovrapponibili ora ritenuti in antitesi l’uno con l’altro, come quelli rappresentati dal modello concettuale dell’integrazione e dal modello concettuale dell’inclusione? ...


Come si uccidono le anime
Autore:  Giuseppe Lombardo Radice
A cura di  Lorenzo Cantatore

Collana:  Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (7)

«Non si uccidono le anime» è l’invocazione che risuona fra le pagine di questo pamphlet pubblicato da Giuseppe Lombardo Radice nel 1915, una sorta di “breviario pedagogico” coraggioso e caustico che denuncia i metodi educativi meccanici, nozionistici e ...


Il cielo è di tutti, la terra è di tutti
Gianni Rodari, l'educazione e i diritti dell'infanzia

A cura di  Mirca Benetton

Collana:  Scienze dell'educazione (214)

La poesia e la “pedagogia” di Gianni Rodari possono essere lette come espressioni di riconoscimento, sostegno e valorizzazione dell’infanzia e dei suoi diritti per la costruzione di un mondo sostenibile e solidale. I diversi interventi che costituiscono il volume ...



XXII 2019

Collana:  Rivista di Filologia e Letterature Ispaniche (22)

Indice

ANGELA MORO
Ceci n’est pas un roman: La incógnita e Realidad di Benito Pérez Galdós p. 9

IDA GRASSO
Il libro di poesia e l’idea di nazione. Prospettive per un’indagine (1898-1936) p. 25


Immagini della natura nell’età moderna
Tra metafisica e fisica

Autore:  Alessandro Dini

Collana:  philosophica (241)

Attraverso la ricognizione delle principali forme di naturalismo del Rinascimento, l’analisi dei molteplici significati del termine natura nell’età che va da Cartesio a Vico e la chiarificazione della problematica aperta dalla matematizzazione galileiana della natura e ...