Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

Problemi risolti
Autore:  Alberto Magno
A cura di  Andrea Colli, Anna Rodolfi
Tradotto da  Andrea Colli
Introduzione di  Anna Rodolfi

Collana:  philosophica (247)

Nel 1271, Giovanni da Vercelli, Generale dei frati domenicani, promuove una consultazione fra i più eminenti teologi del suo Ordine. Al centro del dossier di 43 tesi, assieme a temi vari di ordine escatologico e teologico, si trova la questione del movimento dei corpi celesti: un ...


Lo statuto giuridico dell’attività di psicoanalista
Autore:  Roberto Cheloni e Riccardo Mazzariol
Introduzione di  Paolo Nasini Giudice Referendario TAR del Veneto

Collana:  Communitas (3)

Il volume si propone di verificare lo statuto giuridico che regola l’attività dello psicoanalista. Attraverso l’analisi della storia della scienza analitica, delle norme costituzionali e di matrice europea, nonché di quelle di diritto interno, emerge un quadro di ...


Lo statuto giuridico dell’attività di psicoanalista
Autore:  Roberto Cheloni e Riccardo Mazzariol
Introduzione di  Paolo Nasini Giudice Referendario TAR del Veneto

Collana:  Communitas (3)

Il volume si propone di verificare lo statuto giuridico che regola l’attività dello psicoanalista. Attraverso l’analisi della storia della scienza analitica, delle norme costituzionali e di matrice europea, nonché di quelle di diritto interno, emerge un quadro di ...


Giovanni Gaetano Rossi
Compositore e direttore d’orchestra dell’Ottocento

Autore:  Gabriele Mendolicchio

Collana:  fuori collana (0)

Giovanni Gaetano Rossi (1828-1886), compositore, direttore d’orchestra presso il Regio Teatro, stimato didatta e direttore della Regia Scuola di Musica, è stato un importante protagonista della vita musicale di Parma. La storica edizione di Aida al Regio – seconda in ...


Paradosso di Russell e programmi astrazionisti
Spiegazioni e soluzioni a confronto

Autore:  Ludovica Conti

Collana:  Analitica (17)

Il paradosso di Russell segna il fallimento della versione fregeana del progetto fondazionale logicista di riduzione della matematica – e, in modo decisivo, dell’aritmetica – alla logica. Il progetto logicista rimane tuttavia alla base degli attuali programmi astrazionisti, ...