Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

La filosofia civile di Mario Casagrande
Dalla Normale alla scuola democratica

Autore:  Stefano Bucciarelli

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (12)

Il volume ricostruisce l’itinerario umano, culturale, politico, professionale di Mario Casagrande, sulla base di una estesa ricerca e di una inedita documentazione. Professore di storia e filosofia che per un trentennio formò generazioni di allievi al Liceo scientifico di ...


Un’altra costa
L’esodo giuliano e dalmata a Livorno

Autore:  Francesco Dei

Collana:  fuori collana (0)

lla fine della Seconda guerra mondiale l’esodo giuliano e dalmata svuotò le terre dell’estremo nordest – passate all’amministrazione e poi alla
sovranità jugoslava – della loro popolazione italiana, o italianizzata. Nella neonata Repubblica, ...


L’Autiere innamorato 
Autore:  Simone Baschiera

Collana:  fuori collana (0)

L’autore, Simone Baschiera, in questo volume, ha abbandonato i temi della memorialistica storico-militare. Si è addentrato nel cuore del sentimento umano… un viaggio in un passato da molti sconosciuto e da alcuni dimenticato. Un tempo difficile di lontananza e di ...


Un’altra democrazia? 
La democrazia diretta e le sue declinazioni

A cura di  Andrea Catanzaro, Alberto de Sanctis, Carlo Morganti

Collana:  Storia e Politica (27)

L’alternativa tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa è uno dei temi principali con cui il pensiero politico ha dovuto confrontarsi, attraverso dibattiti, proposte e interpretazioni divergenti. La necessità di indagare problemi specifici, di partire da ...


Un’altra democrazia? 
La democrazia diretta e le sue declinazioni

A cura di  Andrea Catanzaro, Alberto de Sanctis, Carlo Morganti

Collana:  Storia e Politica (27)

L’alternativa tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa è uno dei temi principali con cui il pensiero politico ha dovuto confrontarsi, attraverso dibattiti, proposte e interpretazioni divergenti. La necessità di indagare problemi specifici, di partire da ...