Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6456 libri

Montesquieu
Tra stoicismo e federalismo

Autore:  Domenico Felice

Collana:  Filosofia (129)

Montesquieu è stato il primo scrittore politico a studiare scientificamente tutte le istituzioni umane, antiche e moderne, asiatiche ed europee, africane e americane; il primo a formulare i princìpi della separazione dei poteri e dell’autonomia della giustizia; il primo a ...


Ermocrate
Siceliota, stratego, esule

Autore:  Maria Intrieri

Collana:  Diabaseis (9)

Ogni nuovo numero di Diabaseis è foriero di novità: questo ospita, con mia grande soddisfazione, la prima monografia della Collana che è dedicata a un personaggio storico, un protagonista della storia siceliota, quell’Ermocrate figlio di Ermone ...


Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia
Vol. 5, 1, 2021

Autore:  AA.VV.

Collana:  Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia (195)

Indice/Table of Contents


Saggi/Essays


Alessandro Rosa, Rethinking health and disease in the era of personalized medicine p. 9
David Ceccarelli, “The bad habit of wandering”: Morgan, Osborn e il problema della causalità ...


Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia
Vol. 5, 1, 2021

Autore:  AA.VV.

Collana:  Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia (195)

Indice/Table of Contents


Saggi/Essays


Alessandro Rosa, Rethinking health and disease in the era of personalized medicine p. 9
David Ceccarelli, “The bad habit of wandering”: Morgan, Osborn e il problema della causalità ...


Sul Simposio di Platone
Autore:  Leo Strauss
A cura di  Alessandra Fussi
Tradotto da  Guido Frilli

Collana:  Dialectica. Figure del pensiero filosofico (10)

Leo Strauss, storico e filosofo politico tra i più importanti del Novecento, è stato un magistrale interprete della filosofia antica, e di Platone in particolare. Ci ha insegnato un modo nuovo di leggere i dialoghi, con la sua attenzione al contesto drammatico, ai personaggi e ...