Vi proponiamo 6456 libri
![]() |
Le Dolomiti
Collana: fuori collana (0)
Il riconoscimento delle Dolomiti quale Bene del Patrimonio Mondiale UNESCO costituisce una grande sfida, che assegna agli abitanti e ai visitatori il compito di tutelare e promuovere valori riconosciuti di interesse globale. Siamo tutti chiamati a divenire “cittadini delle ... |
|
![]() |
Antonino Votto
Collana: fuori collana (0)
Nella vulgata, la figura di Antonino Votto risulta sempre ‘illuminata’ da quella di Arturo Toscanini, suo maestro e mentore. Questo volume, espressione del convegno internazionale di studi svoltosi al Conservatorio di Milano il 5 giugno 2019, contribuisce a delineare meglio le ... |
|
![]() |
La rivoluzione non è che un sentimento
Collana: Verba manent. Racconti di vita e storia orale. Parole (3)
Venti interviste a vent’anni dalle manifestazioni al G8 di Genova, attraverso le quali raccontare la cronaca di quei giorni, le istanze politiche, le violenze di piazza, la repressione contro il movimento e la lunga ed estenuante ricerca di giustizia. Ma si vuole, ... |
|
![]() |
La transizione dall’antichità al medioevo nel Mediterraneo centro-orientale
Collana: Studi di archeologia e storia del mondo antico e medievale (4)
Il tema della transizione dall’antichità al medioevo è un tema classico della ricerca storica e archeologica, e in questo volume viene declinato attraverso indagini mirate relative alla Toscana, alla provincia di El Kef (Tunisia nord-occidentale), alla Cilicia (Turchia ... |
|
![]() |
VESPAE Iudicium coci et pistoris iudice Vulcano (AL 199 R. – 190 Sh.B.)
Collana: Testi e studi di cultura classica (82)
All’interno dell’Anthologia Latina, la silloge tràdita principalmente dal codex Salmasianus (Par. Lat. 10318), il Iudicium coci et pistoris di Vespa (IV-V sec. a.C.) si configura come una parodica controversia in versi che oppone un cuoco ed un fornaio di fronte al dio ... |
|