Vi proponiamo 1051 libri
![]() |
L'immagine scientifica e l'immagine manifesta
Collana: Analitica (8) Wilfrid Sellars è stato certamente uno dei più importanti filosofi, non solo di provenienza angloamericana, della seconda metà del secolo scorso. I suoi contributi alla filosofia contemporanea spaziano dall'epistemologia alla teoria dell'intenzionalità, dal trattamento dei controfattuali alla ... |
|
![]() |
Scritture della creazione
Collana: fuori collana (0) Strasburgo, agosto 2011. Jean-Luc Nancy spedisce a Costanza Tabacco e Andrea Sartini uno scritto, Le neutre, la neutralization du neutre, sulla questione del neutro nell'opera di Maurice Blanchot. Questo saggio vuole approfondire una questione sollevata in una breve conversazione ... |
|
![]() |
San Foucault
Collana: Difforme (11)
L'omofobia è il tema centrale di questo libro, originariamente pubblicato nel 1995 e qui presentato in prima traduzione italiana. Lungi dall'essere l'ennesimo libro 'da esperti' sulla vita e l'opera di Michel Foucault, esso mostra come il suo pensiero sia inestricabilmente connesso ... |
|
![]() |
Medicina e Storia – 1-2
Collana: Medicina e Storia (1) • Saggi/Essays Barbara Continenza, Ernst Mayr e la "Essentialism Story" 7 Antonello La Vergata, La sacculina e il "Regno dell'uomo". Edwin Ray Lankester, la degenerazione e il futuro della civiltà 59 Liborio Dibattista, Un esperimento computazionale di studio storico-scientifico del ... |
|
![]() |
Attore e mimo dionisiaco
Collana: nietzscheana (21)
Il tema dell'attore in Nietzsche, pur avendo un'indiscutibile centralità - e non solo per le teorie estetiche del filosofo - è stato finora poco affrontato dagli studi. I frammenti, le lettere e gli scritti di Nietzsche hanno rivelato, su questo tema, connessioni, vicinanze e ... |
|