Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6440 libri

News e fiction
Indagine sui linguaggi giornalistici dell'inglese

Autore:  Enrico Terrinoni

Collana:  Comunicazione e oltre (8)

Improntato alla disamina teorica delle affinitą tra i linguaggi giornalistici dell'inglese e quelli tipici della narrativa d'immaginazione, News e fiction analizza alcuni aspetti chiave della pubblicistica britannica, irlandese e americana, concentrandosi su casi storici emblematici quali la ...


Mondi intermedi e complessità
Autore:  Aldo G. Gargani, Alfonso M. Iacono

Collana:  fuori collana (0)

La credenza in una realtà assoluta è la condizione estrema dei prigionieri incatenati della caverna di Platone. Normalmente noi viviamo in mondi intermedi. Quando ci immergiamo in un universo di significato non abbandoniamo gli altri universi: è come se li percepissimo ...


Esercizi di Meccanica del Volo Spaziale
Autore:  Giovanni Mengali, Alessandro A. Quarta

Collana:  fuori collana (0)

Questo testo contiene gli esempi svolti nell’ambito del corso di Meccanica del Volo Spaziale del primo anno di laurea specialistica in Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Pisa. Il materiale presentato comprende un centinaio di esercizi completamente risolti (anche ...


Ostraka demotici e bilingui da Narmuthis (ODN 100-188)
Autore:  Angiolo Menchetti

Collana:  Biblioteca di studi egittologici (5)

La collana presenta monografie di argomenti egittologici, storici, testuali e archeologici. Angiolo Menchetti, dell'Universitą di Pisa, č uno studioso di demotico e collabora a progetti di pubblicazione di testi demotici. ...


Questioni omeriche
Sulle allegorie di Omero in merito agli dči

Autore:  Eraclito
A cura di  Filippomaria Pontani

Collana:  Il Mito. Testi e saggi (1)

"Se Omero non ha usato l'allegoria, ha scritto un cumulo di empietà". Per Eraclito, strenuo difensore del sommo poeta contro gli attacchi di Platone ed Epicuro, tutte le storie di Iliade e Odissea hanno un significato "altro", che solo gli iniziati possono intendere. Lo scritto qui ...