Vi proponiamo 6440 libri
![]() |
Mutazioni audiovisive
Collana: La Piazza Universale (4) Come cambiano i linguaggi audiovisivi? Come reagiscono cinema e televisione alla carica forse ancora impensabile delle nuove tecnologie e dei nuovi media? E come reagiscono gli strumenti dell'analisi e della critica a contatto con oggetti testuali in perenne stato di trasformazione? Come ... |
|
![]() |
Colpi di testo
Collana: La Piazza Universale (3) La testualità è il concetto cardine di una comunicazione finita e insieme non-finita, conclusa ma anche ricca di energie latenti. Abbiamo a che fare con blocchi unitari, i testi e siamo immersi contemporaneamente nel dettaglio, nel puzzle messo in moto dal fruitore, nel rinvio ad altri ... |
|
![]() |
Rosmersholm di Ibsen per Eleonora Duse
Collana: Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (5) Rappresentato da Eleonora Duse nel dicembre del 1905 Rosmersholm di Henrik Ibsen è da considerare uno spettacolo d'eccezione nel panorama teatrale del tempo. Fondandosi su basi documentarie (copioni, recensioni, testimonianze, fotografie) il volume ne ricostruisce le fasi progettuali e le ... |
|
![]() |
La ricerca degli dei
Collana: Oggi, del teatro (2)
Charles Dullin (1885-1949), allievo di grandi maestri e a sua volta maestro di altrettanti grandi allievi, è una delle personalità più poliedriche del teatro del Novecento: attore, regista, pedagogo, direttore di teatro ed attento teorico del mestiere dell'attore. Della ... |
|
![]() |
Maschere dell’impero
Collana: Diagonali (3) La letteratura inglese dell'età moderna è stata fortemente influenzata dal progressivo sviluppo del British Empire. A partire dalla fine degli anni '70 del secolo scorso, gli Studi Coloniali indagano sui risultati di tale influenza, mettendo in primo piano il funzionamento del testo, letterario ... |
|