Ricerca avanzata
Home Le Collane Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia

Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Recensione  Video/Booktrailer

    L’usura nel medioevo
    Autore:  Ettore Gucciardo

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (31)

    Questo libro nasce allo scopo di approfondire il significato del termine “usura” attraverso l’analisi dei motivi che ne hanno portato alla condanna durante il medioevo da parte della Chiesa. A tal fine, sarà necessario conoscere i modi ed i tempi che permisero ai ...


    Feudalesimo lucchese
    frammenti sparsi

    Autore:  Amleto Spicciani

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (30)

    Il termine “feudalesimo”, usato nel titolo di questa nuova, importante raccolta di saggi di Amleto Spicciani, indica manifestamente la stessa nozione storiografica che nel precedente analogo volume dell’Autore era stata espressa con il concetto di ...


    Ricordando Rolando Anzilotti
    Il cittadino, lo studioso, l’amico di Pinocchio

    Autore:  Aa.Vv.
    A cura di  Amleto Spicciani

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (29)

    I diversi contributi di questo libro si sono addensati e uniformandosi hanno preso corpo intorno a quelli già portati, con spirito di vecchia amicizia nel fraterno ricordo di Anzilotti, alla Tavola Rotonda voluta e organizzata da Gloria Italiano, moglie del professore, e dalle figlie, Maria ...


    Il terziere del Duomo a Pescia
    Tempo e spazio in fotografia

    Autore:  Galileo Magnani

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (28)

    Che Pescia sia una e bina, come accade talvolta ai centri urbani attraversati da un corso d’acqua, è dimostrato quasi per paradosso dalla presenza, nel costruito, d’una porzione di territorio che rimanda a un’antica suddivisione dell’abitato in tre parti distinte, una delle quali – il terziere ...


    La cappella di Santa Teresa di Le Case
    Una collettività socio-religiosa in terra toscana (1871-2010)

    Autore:  Elisa Maccioni

    Collana:  Quaderni della Biblioteca Capitolare di Pescia (27)

    Nel corso degli ultimi trent’anni, le vicissitudini storiche, architettoniche e ambientali del territorio che si stringe intorno al lago-padule di Fucecchio – situato in Toscana tra la province di Lucca, Pistoia e Firenze –, sono state oggetto di pregevoli studi e ricerche. Meno indagati, ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7