collana dell'Associazione Genitori si diventa onlus |
A partire dalle ricche esperienze culturali e personali associative, i libri della Collana, scritti da esperti del settore, da genitori adottivi e da persone che sono state adottate con le loro storie e punti di vista, offrono spunti e riflessioni utili a chi adotta, a chi desidera farlo e a chi è interessato o si occupa di adozione, contribuendo a cambiare le percezioni sociali sul fenomeno adottivo stesso. I bambini e le bambine hanno il diritto a crescere in una famiglia (prima di tutto quella in cui nascono), a essere protetti, curati, educati e allevati in un ambiente ricco di relazioni e affetti. Questo diritto, ancora troppo spesso negato dalle vicissitudini, trova nell’adozione uno degli strumenti di cui è possibile avvalersi per garantirne il rispetto e la tutela. È dalla necessità di dare forma scritta ai molteplici aspetti che riguardano l’adozione (sia nazionale che internazionale) che, su iniziativa dell’omonima Associazione, nasce l'idea della Collana Genitori si diventa, la quale, sin dal 2007, pone al centro dell'attenzione i bambini e le bambine specialmente se in stato di disagio e di abbandono. I titoli proposti si suddividono in due tipologie di pubblicazioni: testi di tipo manualistico, che forniscono guide utili alla conoscenza degli aspetti più specifici e tecnici legati all’adozione, e testi di tipo esperienziale, sensibili all’enorme valore emotivo ed emozionale che accompagna chiunque viva ed abbia vissuto un percorso adottivo. |
![]() |
Famiglie per adozione
Collana: Genitori si diventa (10) Esito di un lungo lavoro di ricerca compiuto mediante la tecnica dell'intervista qualitativa, il libro rende onore ai protagonisti dell'adozione internazionale: le ragazze e i ragazzi adottati. Dà loro voce per indagare quali sentimenti, bisogni, speranze, valutazioni, riflessioni, paure, ... |
|
![]() |
Nessuno è perfetto
Collana: Genitori si diventa (9) Questo libro avrebbe anche potuto intitolarsi Quando l'amore non basta... così scrive l'autrice per presentare un percorso che ha come filo conduttore il tema dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e che si interroga sul significato di benessere e malessere, di educare e proteggere ... |
|
![]() |
La salute del bambino e dell'adolescente
Collana: Genitori si diventa (8) Come si fa a pesare e a misurare correttamente il proprio bambino? Come ci si comporta se il bambino piange e si tocca l'orecchio? Quali esami fare a un bambino adottato proveniente da un Paese lontano? È giusto che il ragazzo stia tutta la sera a chattare su Facebook? Queste sono ... |
|
![]() |
Ti ho chiamato figlio
Collana: Genitori si diventa (7) In cosa consiste l'amore vero, quello che non attende retribuzioni ed è dono totale? E l'amore verso il figlio è davvero questo tipo di amore o è necessario compiere ulteriori passi fino a chiamare figlio un figlio? E soprattutto, è sufficiente generare per essere madre? Partendo da queste e ... |
|
![]() |
Dimmi se ti assomiglio
Collana: Genitori si diventa (6)
''A Marta è rimasta la figlia. Sulla quale riscattare il diritto di proprietà, scrivere la sceneggiatura per azzerare l'imprevisto. Fare in modo che nulla possa più sorprenderla, neppure un'identità diversa dalla propria. La osservo, mentre mi guarda indecisa. ... |
|